
Antitrust: Ryanair risarcirà i consumatori per i costi del check-in extra
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Antitrust conclude istruttoria su Ryanair: pratiche scorrette e rimborsi per milioni di euro. La compagnia irlandese cambia le politiche di prenotazione e garantisce un rimborso di 55 euro per i consumatori che non erano informati sui costi del check-in in aeroporto
Ryanair ha accettato di risarcire i clienti per i costi extra sostenuti al check-in in aeroporto, a seguito di un’istruttoria dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), avviata per possibile pratica commerciale scorretta. L’AGCM ha contestato a Ryanair che le indicazioni sul check-in online fossero poco trasparenti, con informazioni incomplete sulle condizioni del servizio e sui costi che i passeggeri avrebbero sostenuto in caso di mancato check-in entro il termine indicato.
Durante la prenotazione, per i biglietti andata e ritorno, l’opzione “priorità e bagaglio a mano” veniva automaticamente applicata a entrambe le tratte, con un costo aggiuntivo non esplicitamente chiarito. Ryanair si è impegnata a restituire interamente i 55 euro pagati per il check-in in aeroporto a tutti i clienti che, tra il 2021 e il 2023, hanno presentato un reclamo relativo alla mancata informazione sulle modalità di check-in online.
In aggiunta, i passeggeri che tra il 2021 e il 2023 hanno effettuato prenotazioni e pagato il supplemento per il check-in in aeroporto – stimati in oltre 100.000 – riceveranno un rimborso di 15 euro, oppure un voucher di 20 euro utilizzabile per servizi Ryanair.
L’importo complessivo che la compagnia rimborserà si aggira intorno al milione e mezzo di euro. Ryanair ha inoltre accettato di rendere più chiara la selezione dell’opzione priorità e bagaglio a mano, permettendo agli utenti di scegliere in modo indipendente per ogni tratta e visualizzare i costi distinti. Sono stati introdotti aggiornamenti sul sito, sull’app e nelle e-mail di conferma della prenotazione per spiegare chiaramente la finestra temporale del check-in online gratuito e i costi aggiuntivi per il servizio in aeroporto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati