
Evasione dal carcere minorile Beccaria di Milano: due detenuti in fuga
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Due fratelli, noti per le rivolte recenti, sono evasi dal carcere minorile Beccaria di Milano. La Polizia Penitenziaria e le forze dell’ordine sono sulle loro tracce
Due fratelli di origine straniera, sono riusciti ad evadere dal carcere minorile Beccaria di Milano scavalcando il muro di cinta. La notizia è stata confermata dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), che ha espresso sconcerto per l’accaduto. “Quel che è avvenuto è davvero incredibile e sconcertante”, ha dichiarato Alfonso Greco, segretario lombardo del Sappe. “I due evasi facevano parte del gruppo avanzato e si sono resi protagonisti delle rivolte degli ultimi giorni, eppure non sono mai stati trasferiti nonostante i loro comportamenti pregressi”.
Il Nucleo Investigativo regionale della Polizia Penitenziaria, insieme alle forze dell’ordine, è attualmente mobilitato per rintracciare i due giovani evasi. Secondo Greco, uno dei fratelli aveva già tentato l’evasione in passato, con l’ultimo tentativo risalente a giugno di quest’anno, quando fu rintracciato dopo pochi giorni.
Le tensioni al carcere minorile Beccaria non sono nuove. Solo il 31 agosto scorso, una rivolta scoppiata all’interno della struttura ha coinvolto i 58 detenuti presenti. Alcuni di loro avevano cercato di evadere, e quattro riuscirono temporaneamente a scavalcare il muro di cinta, ma vennero successivamente rintracciati dalle forze di sicurezza. I danni alla struttura erano stati ingenti.
Il segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, Gennarino De Fazio, ha sottolineato la gravità della situazione nelle carceri minorili italiane, affermando che le responsabilità vanno ricercate nel pressapochismo politico e amministrativo. “L’evasione di oggi non è un caso isolato, ma un chiaro segnale delle falle nel sistema penitenziario minorile, che non può più essere ignorato”.
Il Dipartimento per la Giustizia Minorile ha annunciato che, da domani, entrerà in servizio un nuovo comandante del contingente di Polizia Penitenziaria, il commissario Raffaele Cristofaro, che sarà affiancato da un’unità di supporto agli agenti già operativi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News15 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News6 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections