Elezioni regionali Germania: exit poll, estrema destra Afd avanza
L’estrema destra di Alternative für Deutschland (Afd) si profila vincente in Turingia e sfida la Cdu in Sassonia, mentre i partiti tradizionali faticano a mantenere il consenso
L’estrema destra di Alternative für Deutschland (Afd) continua la sua ascesa nelle elezioni regionali tedesche del 2024, conquistando terreno in Turingia e Sassonia. In entrambe le regioni, l’Afd si è affermata come un attore politico di primo piano, ponendo sfide significative ai partiti tradizionali, in particolare alla Cdu.
Turingia: In Turingia, l’Afd ha ottenuto un clamoroso 33,5% dei consensi, secondo gli exit poll della ZDF. Questo risultato le conferisce un vantaggio di 9 punti sulla Cdu, che si ferma al 24,5%. Altri partiti, come la nuova formazione populista di sinistra BSW, hanno registrato il 14,5%, mentre la Linke ha raccolto l’11,5%. Particolarmente deludenti i risultati della Spd (6,5%) e dei Verdi (4%), con quest’ultimi che non raggiungono la soglia di sbarramento del 5%.
Sassonia: In Sassonia, il panorama politico è caratterizzato da un serrato testa a testa tra la Cdu e l’Afd. La Cdu è in leggero vantaggio con il 32% dei voti, seguita a stretto giro dall’Afd con il 31,5%. La BSW si piazza terza con il 14,5%, mentre la Spd ottiene solo il 7,5%.
Questi risultati evidenziano il crescente peso dell’Afd nelle regioni orientali della Germania, mettendo in difficoltà i partiti storici.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza15 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
In Evidenza13 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
-
Sport24 ore agoSinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
-
In Evidenza15 ore agoShutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo


