Connect with us

Published

on

Un incendio nella notte ha causato la morte di un giovane di origini egiziane nel carcere milanese. La Uilpa Polizia Penitenziaria denuncia le condizioni critiche e il sovraffollamento delle strutture.

Nella notte scorsa, un detenuto di 18 anni, di origini egiziane, è morto carbonizzato nella sua cella del carcere di San Vittore a Milano. Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio sarebbe stato appiccato dal giovane e dal suo compagno di cella, ma le cause esatte sono ancora al vaglio. “Non crediamo si tratti di suicidio”, ha dichiarato Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, commentando la tragedia. “È un’altra morte che si aggiunge ai 70 detenuti e ai 7 agenti che si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno, in quello che sembra ormai un vero e proprio bollettino di guerra.”

La situazione critica delle carceri italiane, in particolare quella di San Vittore, è stata nuovamente messa in luce da questo tragico evento. “L’incendio ha evidenziato la crisi senza precedenti del sistema penitenziario”, ha proseguito De Fazio, elogiando il pronto intervento della polizia penitenziaria che ha salvato il secondo detenuto e impedito che le fiamme si propagassero ulteriormente. Tuttavia, De Fazio ha sottolineato che il corpo di polizia penitenziaria è sottodimensionato, stremato e privato di risorse adeguate.

Il carcere di San Vittore, infatti, ospita 1.100 detenuti, a fronte di una capienza massima di 445 posti, con un tasso di sovraffollamento che supera il 247%. La situazione è aggravata dalla carenza di agenti: su un fabbisogno di almeno 700 unità, ne sono disponibili solo 580, evidenziando una scopertura del 17%.

De Fazio ha lanciato un appello alle autorità, chiedendo interventi immediati per ridurre il sovraffollamento delle carceri e potenziare il Corpo di polizia penitenziaria, che attualmente manca di oltre 18.000 unità. “È necessario garantire l’assistenza sanitaria e psichiatrica, oltre a rendere salubri e sicure le strutture”, ha affermato De Fazio. “Senza una riorganizzazione completa del sistema, ci troveremo purtroppo a contare nuove morti, che non possono non avere dei responsabili, non solo morali”, ha concluso amaramente.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending