
Nuova eruzione dell’Etna: fontane di lava, nubi e cenere
L’attività vulcanica ha generato una nube di cenere e lapilli; l’aeroporto di Catania ha ridotto i voli
Il vulcano Etna ha registrato una nuova eruzione oggi, 4 agosto 2024. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha confermato che, a partire dalle 2:56 di questa notte, l’attività stromboliana presso il cratere Voragine ha generato imponenti fontane di lava. L’eruzione in corso ha prodotto una nube vulcanica, con conseguente ricaduta di cenere lavica e lapilli verso Est-Sud-Est, interessando anche il comune di Acireale e ricoprendo Zafferana con una spessa coltre di sabbia.
In risposta all’attività vulcanica, l’aeroporto di Catania, Fontanarossa, ha attivato un’unità di crisi e ha disposto la chiusura parziale del settore B1. Inoltre, gli arrivi sono stati limitati a sei voli all’ora. I passeggeri sono invitati a controllare lo stato dei loro voli direttamente con le compagnie aeree.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre