Connect with us

Published

on

Durante le delicate trattative di Doha, il Qatar esorta l’Iran a mantenere la calma per favorire il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza

Durante i negoziati in corso a Doha per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, il Qatar ha lanciato un appello cruciale all’Iran, esortandolo a mantenere la calma e ad evitare qualsiasi mossa che possa aggravare la situazione nella regione. Lo sceicco Mohamed Abdulrahman al-Thani, primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, ha ribadito al capo della diplomazia iraniana ad interim, Ali Bagheri, l’importanza della de-escalation per il successo degli sforzi di mediazione in corso.

Questi negoziati, che coinvolgono Qatar, Egitto e Stati Uniti, mirano a raggiungere un accordo che includa il rilascio degli ostaggi e l’accesso degli aiuti umanitari a Gaza. Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Mayed bin Mohamed al Ansari, ha confermato che le trattative, iniziate ieri, riprenderanno oggi, venerdì 16 agosto 2024.

Hamas, pur non partecipando direttamente ai colloqui, insiste che qualsiasi accordo debba prevedere un cessate il fuoco completo, il ritiro totale delle forze israeliane, il ritorno degli sfollati e uno scambio di prigionieri. Il piano proposto dal presidente Usa Joe Biden prevede un approccio graduale, con una prima fase che includerebbe il ritiro delle truppe israeliane e il rilascio di prigionieri palestinesi in cambio di ostaggi israeliani, seguita dalla liberazione degli ostaggi rimanenti e, infine, dalla ricostruzione di Gaza.

La Casa Bianca ha espresso ottimismo circa l’avanzamento dei negoziati, ma ha sottolineato l’importanza di un compromesso da entrambe le parti. Tuttavia, l’appello del Qatar all’Iran rappresenta un elemento chiave per garantire la stabilità della regione e il successo delle trattative in corso.

LE ULTIME NOTIZIE

Allerta caldo in Italia, domenica 20 luglio il picco: sei città da bollino arancione
Bollettino del Ministero della Salute: rischio per i fragili a Roma, Palermo, Bari, Perugia, Cagliari e Campobasso L’ondata di calore...
Read More
Israele e Siria firmano il cessate il fuoco: intesa con il sostegno Usa e dei paesi vicini
L’annuncio dell’inviato speciale americano Tom Barrack: accordo tra Netanyahu e il presidente siriano Ahmed al-Sharaa, firmato anche da Turchia e...
Read More
Traffico da bollino rosso per l’esodo di luglio: giornata critica sulle strade italiane
Viabilità intensa oggi, sabato 19 luglio. Previste code verso le mete di mare e montagna. Cantieri presidiati e divieti per...
Read More
Scomparsa in Tunisia, allarme per Valentina Greco: nessuna traccia dal 9 luglio
La 42enne cagliaritana vive a Sidi Bou Said. L'Associazione Penelope ha coinvolto le autorità italiane e tunisine Cresce l’ansia per...
Read More
Garbagnate, 18enne muore dopo un tuffo nel canale Villoresi
Il giovane è stato soccorso in condizioni critiche e portato all’ospedale di Garbagnate Milanese, dove è deceduto. Indagini in corso...
Read More
Israel and Syria sign ceasefire agreement: deal brokered with support from the US and neighbouring countries
Announcement by US Special Envoy Tom Barrack: agreement between Netanyahu and Syrian President Ahmed al-Sharaa, also signed by Turkey and...
Read More
Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead
Tragic accident at the Biscailuz Training Centre in Los Angeles County during the handling of explosives. Investigations are underway to...
Read More
Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025
Vibrio vulnificus, responsible for serious necrotising skin infections, is spreading due to climate change, with increasing risks also through the...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending