Connect with us

Published

on

Teheran minaccia ritorsioni per l’attacco mortale al leader di Hamas, mentre la situazione regionale si deteriora e si temono conseguenze gravi

L’Iran ha dichiarato di non essere disposto a scendere a compromessi riguardo alle ritorsioni previste contro Israele per l’attacco mortale al leader di Hamas, Ismail Haniyeh. “Per quanto riguarda la violazione della nostra integrità territoriale, non faremo alcun compromesso,” ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanaani. Nonostante il desiderio di evitare un’escalation regionale, l’Iran punirà Israele per l’uccisione di Haniyeh, avvenuta la scorsa settimana a Teheran, come riportato dall’agenzia di stampa Isna.

La crisi è ulteriormente aggravata dalla recente uccisione dell’alto comandante di Hezbollah, Fuad Shukr, a Beirut. L’Iran e Hamas accusano Israele di entrambi gli attacchi. Israele ha rivendicato l’attacco a Shukr, ma non ha commentato le accuse riguardanti Haniyeh. In risposta, Teheran e Hezbollah hanno minacciato pesanti ritorsioni, mentre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avvertito di gravi conseguenze in caso di attacco.

In previsione di un possibile conflitto regionale, le milizie alleate dell’Iran come Hezbollah in Libano, Hamas a Gaza, gli Houthi in Yemen e le milizie in Iraq e Siria potrebbero essere coinvolte. L’Organizzazione della Cooperazione Islamica (Oci) ha convocato una sessione straordinaria a Gedda per discutere dei “crimini continuati dell’occupazione israeliana” e l’aggressione contro l’Iran. La riunione potrebbe influenzare le azioni iraniane.

Nel frattempo, la Giordania si prepara a un possibile attacco. L’autorità dell’aviazione civile giordana ha ordinato agli aerei di portare carburante extra per poter lasciare l’area in caso di emergenze. Questo avviso è stato emesso in previsione di possibili attacchi aerei, che potrebbero includere spazi aerei giordani.

Israele è stato informato dell’intenzione dell’Iran di attaccare, tramite il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó, che ha trasmesso il messaggio del suo omologo iraniano Ali Bagheri. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno approvato piani per diversi scenari in vista di un possibile attacco iraniano.

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha discusso con i leader del Qatar e dell’Egitto per cercare di smorzare le tensioni in Medio Oriente. Blinken ha contattato il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman, e il ministro degli Esteri egiziano, Badr Abdel-Atty, per coordinare gli sforzi diplomatici e trasmettere un messaggio coerente alla comunità internazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending