Connect with us

Published

on

Teheran minaccia ritorsioni per l’attacco mortale al leader di Hamas, mentre la situazione regionale si deteriora e si temono conseguenze gravi

L’Iran ha dichiarato di non essere disposto a scendere a compromessi riguardo alle ritorsioni previste contro Israele per l’attacco mortale al leader di Hamas, Ismail Haniyeh. “Per quanto riguarda la violazione della nostra integrità territoriale, non faremo alcun compromesso,” ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanaani. Nonostante il desiderio di evitare un’escalation regionale, l’Iran punirà Israele per l’uccisione di Haniyeh, avvenuta la scorsa settimana a Teheran, come riportato dall’agenzia di stampa Isna.

La crisi è ulteriormente aggravata dalla recente uccisione dell’alto comandante di Hezbollah, Fuad Shukr, a Beirut. L’Iran e Hamas accusano Israele di entrambi gli attacchi. Israele ha rivendicato l’attacco a Shukr, ma non ha commentato le accuse riguardanti Haniyeh. In risposta, Teheran e Hezbollah hanno minacciato pesanti ritorsioni, mentre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avvertito di gravi conseguenze in caso di attacco.

In previsione di un possibile conflitto regionale, le milizie alleate dell’Iran come Hezbollah in Libano, Hamas a Gaza, gli Houthi in Yemen e le milizie in Iraq e Siria potrebbero essere coinvolte. L’Organizzazione della Cooperazione Islamica (Oci) ha convocato una sessione straordinaria a Gedda per discutere dei “crimini continuati dell’occupazione israeliana” e l’aggressione contro l’Iran. La riunione potrebbe influenzare le azioni iraniane.

Nel frattempo, la Giordania si prepara a un possibile attacco. L’autorità dell’aviazione civile giordana ha ordinato agli aerei di portare carburante extra per poter lasciare l’area in caso di emergenze. Questo avviso è stato emesso in previsione di possibili attacchi aerei, che potrebbero includere spazi aerei giordani.

Israele è stato informato dell’intenzione dell’Iran di attaccare, tramite il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó, che ha trasmesso il messaggio del suo omologo iraniano Ali Bagheri. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno approvato piani per diversi scenari in vista di un possibile attacco iraniano.

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha discusso con i leader del Qatar e dell’Egitto per cercare di smorzare le tensioni in Medio Oriente. Blinken ha contattato il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman, e il ministro degli Esteri egiziano, Badr Abdel-Atty, per coordinare gli sforzi diplomatici e trasmettere un messaggio coerente alla comunità internazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending