
Arrestato insegnante a Livorno: violenza sessuale su alunna disabile
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un docente di un istituto superiore di Livorno è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale pluriaggravata su un’alunna disabile
Un insegnante di un istituto di istruzione superiore di Livorno è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale pluriaggravata ai danni di un’alunna disabile in condizioni di gravità. L’arresto è avvenuto a seguito di indagini condotte dai carabinieri, coordinate dalla Procura di Livorno, che sono state avviate dopo una segnalazione della Dirigenza Scolastica dell’istituto.
Segnalazioni e Comportamenti Sospetti
Il docente era stato osservato in diverse occasioni in luoghi isolati e inaccessibili della scuola insieme all’alunna disabile. I comportamenti sospetti includevano anche commenti e frasi offensive a sfondo sessuale rivolti non solo alla giovane, ma anche ad altre alunne e colleghe.
Indagini e Materiale Informatizzato
Le indagini hanno inizialmente coinvolto escussioni testimoniali. Successivamente, i carabinieri hanno eseguito una perquisizione personale e domiciliare su disposizione del sostituto procuratore. Durante la perquisizione, nonostante i tentativi dell’insegnante di nascondere le prove tramite dispositivi criptati, è stato trovato materiale informatico contenente video e foto di contenuto sessualmente esplicito. Questo materiale ha dimostrato l’assenza di autocontrollo da parte del docente.
Misura Cautelare e Arresto
Alla luce degli elementi raccolti e della gravità dei fatti, l’Autorità giudiziaria ha emesso una misura cautelare restrittiva, considerata adeguata per la gravità dei crimini e la pericolosità dell’indagato. I carabinieri hanno eseguito l’arresto e condotto il docente in carcere, al fine di prevenire la reiterazione dei reati e proteggere l’alunna e altre potenziali vittime.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)