
Manifestazioni antirazziste nel Regno Unito: nessun disordine, risposta a estrema destra
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le città britanniche si mobilitano contro le manifestazioni xenofobe dopo giorni di disordini seguiti all’accoltellamento di Southport
Ieri sera, migliaia di manifestanti antirazzisti hanno preso d’assalto le strade in numerose città e cittadine del Regno Unito, rispondendo alle manifestazioni di estrema destra che hanno sconvolto il paese negli ultimi giorni. Le proteste si sono concentrate in luoghi come Londra, Bristol, Brighton, Birmingham, Liverpool, Hastings e Walthamstow. Il governo britannico, per evitare l’escalation dei disordini, ha schierato massicci contingenti di forze di polizia.
La maggior parte delle oltre 100 manifestazioni di estrema destra pianificate non si è concretizzata. Gli organizzatori hanno fatto i conti con una forte presenza di manifestanti antirazzisti e con il dispositivo di sicurezza messo in campo dalle autorità. Cartelli con scritte come “Colpisci il fascismo e il razzismo”, “Rifugiati benvenuti. Fermate l’estrema destra” e “Amore, non odio” hanno caratterizzato le contromanifestazioni. A Brighton, i pochi manifestanti di estrema destra presenti sono stati nettamente superati in numero dai gruppi antirazzisti.
Le manifestazioni di protesta sono giunte come risposta a giorni di violenze e tensioni provocate dalle manifestazioni di estrema destra, che hanno preso di mira musulmani e immigrati, scatenando aggressioni, saccheggi e attacchi agli hotel che ospitano richiedenti asilo.
I disordini erano iniziati a seguito di disinformazione online, che erroneamente aveva attribuito a un immigrato musulmano la responsabilità dell’accoltellamento di tre bambine avvenuto a Southport alla fine di luglio. Il sospettato, Axel Rudakubana, un ragazzo di 17 anni nato a Cardiff da genitori ruandesi, è stato successivamente accusato di omicidio.
In seguito ai disordini, oltre 100 rivoltosi sono stati accusati e i loro casi sono stati rapidamente trattati. Ieri, tre uomini sono stati arrestati e uno di loro è stato condannato a tre anni di carcere.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News19 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati