Torna il caldo record sull’Italia: allerta rossa per ondate di calore in arrivo
Dopo giorni di tregua, torna il bollino rosso in diverse città italiane. Fine settimana con temperature fino a 38°C e rischio temporali sulle Alpi
L’Italia torna a fare i conti con il caldo estremo, con temperature in forte risalita e l’innalzamento del livello di allerta per le ondate di calore. Dopo un periodo di relativa calma, segnato principalmente da semafori verdi e gialli, il quadro meteorologico si complica nuovamente con sette bollini arancioni oggi, 24 agosto 2024, e la previsione di un’allerta rossa per domani, 25 agosto, il massimo livello di criticità.
Secondo l’ultimo bollettino delle ondate di calore del Ministero della Salute, le città interessate dai bollini arancioni oggi sono Ancona, Bolzano, Brescia, Latina, Palermo, Rieti e Roma. Domani, invece, Roma e Latina saranno in allerta rossa, mentre Bolzano, Campobasso, Frosinone, Palermo e Rieti resteranno in arancione.
Il fondatore di iLMeteo.it, Antonio Sanò, conferma la rimonta dell’anticiclone africano su tutto il Paese, portando temperature che nel fine settimana toccheranno i 35°C da Nord a Sud, con punte di 38°C in alcune aree. Siracusa è prevista come la città più calda, con 37°C, seguita da altre località tra cui Agrigento, Benevento e Catania, con temperature di 36°C. In Sardegna e Sicilia si prevedono picchi ancora più elevati, soprattutto in zone interne.
Il weekend sarà caratterizzato da un clima tipicamente estivo, con sole e caldo intenso ovunque, ma anche con alcune insidie meteo. Oggi, sabato 24 agosto, si prevedono rovesci di calore in montagna, in Sicilia e lungo le pedemontane adriatiche del Centro Italia. Domenica, invece, l’avvicinamento di un fronte atlantico inglese potrebbe provocare temporali forti sulle Alpi, specialmente nel pomeriggio sulle Dolomiti, richiedendo prudenza per chi si trova in quelle zone.
Con un vero break estivo ancora lontano, l’Italia si prepara a vivere un fine settimana “africano”, disturbato solo da qualche temporale sulle Alpi e da rovesci locali sugli Appennini e in Sicilia. Le previsioni indicano che il caldo persistente continuerà a dominare la scena almeno fino a settembre.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News9 ore ago
North Korean soldiers captured in Ukraine: one thought he was in training, not at war
-
Meteo9 ore ago
Maltempo al Sud Italia: allerta arancione in Calabria e gialla in altre sei regioni
-
International-News24 ore ago
Palisades fire: immediate evacuation order in Los Angeles, medical emergency declared
-
Flash24 ore ago
Rischio cadmio per i pinoli Sibamba: lotti richiamati da Eurospin