Connect with us

Published

on

Tre figure chiave emergono come potenziali successori di Haniyeh: Yahya Sinwar, Khaled Meshaal e Zaher Jabareen. Ognuno con un ruolo cruciale nella futura direzione del gruppo

Con l’eliminazione di Ismail Haniyeh, la guida di Hamas è ora al centro di speculazioni intense. Tre figure principali si contendono la leadership del movimento, ognuna con un profilo distintivo e una visione potenzialmente diversa per il futuro del gruppo.

 

Yahya Sinwar, attualmente alla testa di Hamas nella Striscia di Gaza, è considerato un candidato di peso per la successione. Sinwar, 61 anni, è stato uno dei principali architetti dell’attacco a Israele del 7 ottobre e ha trascorso gran parte della sua vita nel campo profughi di Khan Younis. Il suo passato è segnato da un lungo periodo di detenzione in Israele, da cui è stato liberato nel 2011. Sinwar è stato designato come terrorista dagli Stati Uniti nel 2015 e recentemente è stato accusato di crimini di guerra dalla Corte Penale Internazionale. La sua leadership potrebbe portare a un ulteriore irrigidimento delle posizioni di Hamas.

Khaled Meshaal, ex leader politico di Hamas e cofondatore del gruppo, rappresenta un’alternativa significativa. Meshaal, che ha guidato Hamas dal 1996 al 2017, vive in esilio a Doha dal 2012. Nonostante le sue relazioni tese con l’Iran e il controverso attentato del Mossad del 1997, Meshaal ha recentemente mostrato segnali di apertura verso Israele, pur subordinando il riconoscimento dello Stato a condizioni specifiche, come la fine dell’occupazione dei Territori palestinesi. La sua candidatura potrebbe suggerire un possibile cambio di rotta nella strategia di Hamas.

Zaher Jabareen è un altro potenziale successore, con un focus specifico sulla Cisgiordania. Attualmente membro del politburo di Hamas e delle Brigate Izz al-Din al-Qassam, Jabareen è stato coinvolto in numerosi attacchi contro obiettivi israeliani negli anni Novanta. Attualmente in esilio e ritenuto residente nel campo profughi di Burj al-Shemali in Libano, Jabareen potrebbe avere un ruolo chiave nelle trattative sugli scambi di prigionieri e nella futura politica di Hamas.

LE ULTIME NOTIZIE

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending