Connect with us

Published

on

Il presidente si ritira a Rehoboth Beach per discutere la decisione con i consiglieri

Il presidente Joe Biden ha deciso di ritirare la sua candidatura per le prossime elezioni presidenziali. L’annuncio ufficiale è stato dato sabato 20 luglio attraverso una lettera diffusa su X. La decisione è stata comunicata circa 24 ore prima ai più stretti consiglieri e alla famiglia.

Biden, che nelle ultime settimane aveva ribadito la sua intenzione di non mollare, ha alzato bandiera bianca mentre Donald Trump lo attaccava duramente durante un comizio in Michigan. Convalescente dopo una diagnosi di Covid-19, Biden è rimasto nella sua casa di Rehoboth Beach, nel Delaware, insieme alla first lady Jill Biden per tutto il fine settimana. Secondo una fonte citata dalla Cnn, sabato sera il presidente ha chiesto a due dei suoi consiglieri più fidati, anche loro presenti a Rehoboth, di iniziare a scrivere la lettera di ritiro e di coordinare l’annuncio.

La decisione di Biden arriva al termine di un periodo turbolento innescato dal confronto televisivo del 27 giugno, che ha generato una crisi interna al partito democratico. Sempre più esponenti del partito, pubblicamente e dietro le quinte, hanno chiesto una svolta, mentre i principali finanziatori hanno espresso preoccupazione.

Dopo aver preso la decisione, Biden ha lavorato con Mike Donilon per redigere la lettera e ha incaricato Steve Ricchetti di organizzare le modalità di annuncio. Il presidente ha poi informato il capo dello staff della Casa Bianca, Jeff Zients, e domenica 21 luglio alle 13.45 ha comunicato la decisione ai suoi collaboratori più stretti, poco prima della diffusione della lettera ufficiale.

Nella lettera, Biden ha spiegato che intende concentrarsi sulla sua missione di presidente e ha espresso la volontà di concludere il suo mandato. Andrew Bates, portavoce della Casa Bianca, ha confermato alla Cnn che Biden non ha intenzione di dimettersi immediatamente, come richiesto da alcune voci repubblicane.

Bates ha dichiarato: “Il presidente Biden ha ereditato un’economia in caduta libera, un tasso di criminalità violenta alle stelle e alleanze a pezzi dal suo predecessore. Ha ribaltato la situazione ottenendo la più forte crescita economica del mondo e il più basso tasso di criminalità violenta in quasi 50 anni, rendendo la Nato più grande che mai. Non vede l’ora di concludere il suo mandato e di ottenere altri risultati storici per il popolo americano.”

Biden continuerà a lavorare per ridurre i costi, creare posti di lavoro e proteggere la sicurezza sociale, opponendosi al programma MAGAnomics. Inoltre, si impegnerà a proteggere le libertà degli americani contro i divieti radicali sull’aborto e gli attacchi allo Stato di diritto.

Biden si ritira: l’endorsement per Kamala Harris

Joe Biden ha deciso di ritirare la sua candidatura per le prossime elezioni, annunciando il suo sostegno a Kamala Harris come candidata del partito democratico. “La mia primissima decisione come candidato del partito nel 2020 è stata quella di scegliere Kamala Harris come mio vicepresidente. Ed è stata la migliore decisione che ho preso. Oggi – ha spiegato – voglio offrire il mio pieno sostegno e il mio appoggio affinché Kamala sia il candidato del nostro partito quest’anno”. Harris, appoggiata dai principali donatori democratici e da figure di spicco come i Clinton, è al momento l’unica candidata possibile per sostituire Biden.

Kamala Harris ha dichiarato di essere “onorata di avere l’appoggio del presidente” e determinata a “guadagnarsi e vincere la nomination” a soli 107 giorni dalle elezioni. “Insieme combatteremo. E insieme vinceremo”, ha promesso la vice presidente.

Secondo la Cnn, Harris è stata informata solo ieri della decisione di Biden di ritirarsi e del suo sostegno. I collaboratori più stretti di Biden, tra cui Steve Ricchetti e Mike Donilon, sono stati informati sabato sera e hanno iniziato la stesura della lettera di ritiro e il coordinamento dell’annuncio.

Biden e Harris hanno parlato più volte ieri mattina prima dell’annuncio ufficiale. Biden, ancora in fase di recupero dalla diagnosi di Covid-19, ha trascorso il fine settimana nella sua casa di Rehoboth Beach, nel Delaware, con la first lady Jill Biden.

Donald Trump, sfidante repubblicano, ha reagito con entusiasmo alla notizia del ritiro di Biden, dichiarando che Harris “sarà più facile da sconfiggere di quanto lo sarebbe stato Biden”. Su Truth Social, Trump ha attaccato Biden definendolo “il peggior presidente in assoluto della storia degli Stati Uniti”, aggiungendo che “non è mai stato in grado di fare il presidente” e che ha ottenuto la carica “solo con bugie e fake news”.

Trump ha promesso di “rendere l’America di nuovo grande”, elencando quelli che ha definito i danni commessi da Biden, come “milioni di persone che hanno attraversato il nostro confine, totalmente senza controlli”. Ha concluso affermando che, nonostante le sofferenze causate dalla presidenza di Biden, il danno sarà rapidamente rimediato.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending