Connect with us

Published

on

Fugatti condanna l’orsa per l’aggressione a un turista, ma le associazioni animaliste annunciano ricorso

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato l’ordinanza di abbattimento dell’orsa KJ1, ritenuta responsabile dell’aggressione al turista francese Vivine Traifaux, avvenuta di recente. Traifaux, 43 anni, ha riportato ferite al braccio, alla gamba e in parte sulla schiena. Il compito di abbattere l’orsa, l’esemplare più anziano del territorio con i suoi 22 anni, è stato affidato al Corpo forestale della Provincia autonoma.

La Lega per la difesa degli animali e dell’ambiente ha già annunciato un ricorso contro l’ordinanza. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega e dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell’Ambiente, ha dichiarato: “L’episodio non può servire da pretesto per avviare una strage di orsi come prevista dalla legge provinciale del marzo scorso, che contestiamo per non conformità alle norme europee e alla Costituzione. Non deve ripetersi il caso dell’orso M90, abbattuto contemporaneamente all’emissione del decreto di condanna, impedendo alle associazioni animaliste di presentare ricorso”.

Anche l’Ente nazionale protezione animali (Enpa) ha annunciato che impugnerà l’ordinanza. L’Enpa ha sottolineato la mancanza di chiarezza sull’identità dell’orsa responsabile dell’aggressione e le circostanze dell’evento. Secondo alcune fonti, l’orsa potrebbe aver reagito per proteggere uno o più cuccioli. “Per questo motivo, Enpa chiederà pieno accesso alla documentazione predisposta dal Corpo Forestale del Trentino”, ha affermato l’associazione.

Carla Rocchi, presidente di Enpa, ha criticato duramente il presidente Fugatti, affermando: “Il presidente Fugatti, noto per la sua avversione verso i plantigradi, ha applicato immediatamente una sorta di legge del taglione senza attendere l’esito delle indagini dei Forestali. Problemi nella convivenza con i plantigradi e altri selvatici sono responsabilità degli amministratori provinciali. La sequela di ‘selfie con orso’ vista di recente, mai sanzionata dalla Pat, così come i ritardi nel posizionamento dei bidoni anti-plantigradi e la mancanza di campagne di sensibilizzazione, testimoniano il fallimento della Pat nella gestione della fauna. Chiediamo che il ministero dell’Ambiente prenda in mano la gestione dell’intera materia, eseguendo il proprio mandato istituzionale. È ora che il ministro Pichetto Fratin si occupi finalmente di ambiente e di animali, non solo di energia nucleare”.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending