Connect with us

Published

on

Fugatti condanna l’orsa per l’aggressione a un turista, ma le associazioni animaliste annunciano ricorso

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato l’ordinanza di abbattimento dell’orsa KJ1, ritenuta responsabile dell’aggressione al turista francese Vivine Traifaux, avvenuta di recente. Traifaux, 43 anni, ha riportato ferite al braccio, alla gamba e in parte sulla schiena. Il compito di abbattere l’orsa, l’esemplare più anziano del territorio con i suoi 22 anni, è stato affidato al Corpo forestale della Provincia autonoma.

La Lega per la difesa degli animali e dell’ambiente ha già annunciato un ricorso contro l’ordinanza. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega e dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell’Ambiente, ha dichiarato: “L’episodio non può servire da pretesto per avviare una strage di orsi come prevista dalla legge provinciale del marzo scorso, che contestiamo per non conformità alle norme europee e alla Costituzione. Non deve ripetersi il caso dell’orso M90, abbattuto contemporaneamente all’emissione del decreto di condanna, impedendo alle associazioni animaliste di presentare ricorso”.

Anche l’Ente nazionale protezione animali (Enpa) ha annunciato che impugnerà l’ordinanza. L’Enpa ha sottolineato la mancanza di chiarezza sull’identità dell’orsa responsabile dell’aggressione e le circostanze dell’evento. Secondo alcune fonti, l’orsa potrebbe aver reagito per proteggere uno o più cuccioli. “Per questo motivo, Enpa chiederà pieno accesso alla documentazione predisposta dal Corpo Forestale del Trentino”, ha affermato l’associazione.

Carla Rocchi, presidente di Enpa, ha criticato duramente il presidente Fugatti, affermando: “Il presidente Fugatti, noto per la sua avversione verso i plantigradi, ha applicato immediatamente una sorta di legge del taglione senza attendere l’esito delle indagini dei Forestali. Problemi nella convivenza con i plantigradi e altri selvatici sono responsabilità degli amministratori provinciali. La sequela di ‘selfie con orso’ vista di recente, mai sanzionata dalla Pat, così come i ritardi nel posizionamento dei bidoni anti-plantigradi e la mancanza di campagne di sensibilizzazione, testimoniano il fallimento della Pat nella gestione della fauna. Chiediamo che il ministero dell’Ambiente prenda in mano la gestione dell’intera materia, eseguendo il proprio mandato istituzionale. È ora che il ministro Pichetto Fratin si occupi finalmente di ambiente e di animali, non solo di energia nucleare”.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending