Connect with us

Published

on

Aumentano le infezioni contratte all’estero, con picchi in Veneto, Lazio e Lombardia

Sono 283 i casi confermati di Dengue segnalati all’Istituto superiore di sanità (Iss) nel 2024. Tutti i casi sono stati contratti durante viaggi all’estero, principalmente in Brasile e alle Maldive. Questo è quanto emerge dall’ultimo bollettino dell’Iss sulle arbovirosi, aggiornato all’8 luglio per il virus Dengue. Rispetto alla rilevazione precedente, che contava 259 casi da inizio anno al 10 giugno, si registrano 24 nuove infezioni in un mese.

Quasi la metà dei casi di Dengue registrati in Italia nel 2024 sono concentrati in Veneto (49), Lazio (48) e Lombardia (43). Tra i 283 infettati, la distribuzione di genere è equa, con metà dei casi riguardanti uomini e l’altra metà donne, mentre l’età mediana è di 42 anni. Fortunatamente, non sono stati riportati decessi fino ad ora.

Secondo l’Istituto superiore di sanità, “nel primo semestre del 2024 il numero di casi confermati di Dengue è aumentato di oltre cinque volte rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo incremento è coerente con la diffusione globale della trasmissione del virus negli ultimi anni”.

Dal 1 gennaio all’11 luglio 2024, il sistema di sorveglianza nazionale ha anche registrato altri casi di arbovirosi: 4 casi confermati di Zika virus (tutti di importazione), 5 casi confermati di Chikungunya (tutti di importazione), 20 casi confermati di infezione neuro-invasiva da Tbe (autoctoni, concentrati soprattutto in Veneto, senza decessi) e 12 casi confermati di infezione neuro-invasiva da Toscana virus (autoctoni, concentrati principalmente in Emilia Romagna, senza decessi).

Rispetto al bollettino precedente di un mese fa, le infezioni da Zika virus sono rimaste stabili, mentre si è registrato un caso in più di Chikungunya, 8 in più di infezione neuro-invasiva da Tbe e 10 in più di infezione neuro-invasiva da Toscana virus.

L’aumento dei casi di Dengue e altre arbovirosi richiede un’attenzione continua da parte delle autorità sanitarie per monitorare e prevenire ulteriori diffusione di queste malattie, specialmente tra i viaggiatori di ritorno dalle aree endemiche.

LE ULTIME NOTIZIE

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco
La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco
I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending