La Russia perderà la guerra se l’Occidente mobiliterà le sue risorse
Gli analisti dell’ISW ritengono che il Cremlino non possa sconfiggere l’Ucraina e l’Occidente unito
La Russia rischia di perdere la guerra contro l’Ucraina se l’Occidente mobiliterà tutte le sue risorse contro il Cremlino. Questo è quanto sostengono gli analisti dell’Istituto per lo Studio della Guerra (ISW), nonostante le minacce del presidente russo Vladimir Putin. “L’ISW continua a ritenere che la Russia non possa sconfiggere l’Ucraina o l’Occidente e probabilmente perderà se l’Occidente mobilita le sue risorse per resistere al Cremlino”, si legge nell’ultimo rapporto del think tank americano che monitora il conflitto dall’inizio.
Gli analisti evidenziano che Putin, durante la sua recente visita in Corea del Nord e Vietnam, ha condotto una significativa operazione di informazione per ostacolare gli sforzi degli alleati dell’Ucraina nel creare un fronte unificato contro la Russia. Inoltre, l’ISW ricorda che a metà giugno gli alleati dell’Ucraina hanno fatto passi cruciali per sviluppare una strategia comune e delineare l’esito del conflitto. In occasione della conferenza per la pace in Svizzera, oltre 80 esponenti occidentali e internazionali hanno ribadito il loro sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina come base per una pace duratura.
Il 13 giugno, l’Ucraina ha firmato accordi di sicurezza di durata decennale con gli Stati Uniti e il Giappone, mentre vari stati alleati hanno riaffermato il loro sostegno a Kiev a lungo termine durante il vertice del G7 in Puglia e nel Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina.
Secondo l’ISW, la strategia di Putin mira a ingannare gli Stati Uniti, l’Unione Europea e gli alleati internazionali dell’Ucraina, portandoli a ritirare il loro sostegno a Kiev. Per minare la visione strategica coesa della comunità internazionale a favore dell’Ucraina, Putin ha minacciato implicitamente l’uso di armi nucleari se l’Occidente dovesse favorire una vittoria decisiva dell’Ucraina sulla Russia.
Gli analisti dell’ISW sostengono che la minaccia nucleare di Putin fa parte di una campagna di ricatto nucleare volta a scoraggiare gli alleati dell’Ucraina dall’impegnarsi pienamente per sconfiggere l’invasione russa. Tuttavia, un’effettiva escalation nucleare è considerata altamente improbabile dagli esperti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News5 ore ago
Key member of the Mexico-US drug trafficking ring arrested in Italy
-
Flash10 ore ago
Incidente Roma: ragazzo precipita nel vano ascensore in clinica Parioli
-
Meteo13 ore ago
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sicilia e Calabria: scuole chiuse e disagi
-
International-News11 ore ago
Actress Joan Plowright has died at the age of 95: a legendary career between theatre and film