
Scontri a Buenos Aires contro riforme economiche: polizia usa gas lacrimogeni e idranti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Manifestazioni violente davanti al Congresso contro le misure proposte dal presidente Javier Milei, diverse persone ferite
La polizia antisommossa nella capitale argentina Buenos Aires è intervenuta con gas lacrimogeni e idranti per disperdere i manifestanti davanti al Congresso. I protestanti erano contrari al pacchetto di riforme proposto dal presidente di destra Javier Milei per rilanciare l’economia indebolita del paese, che include la dichiarazione dello stato di emergenza economica, il taglio delle pensioni e l’indebolimento dei diritti dei lavoratori. Durante le manifestazioni, descritte dai media locali come un “campo di battaglia”, i manifestanti hanno lanciato bombe molotov e pietre, incendiato un’auto e diverse persone sono rimaste ferite.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati