Connect with us

Published

on

Le perizie tecniche confermano il cedimento meccanico come causa dell’incidente

Il tragico incidente del 3 ottobre a Mestre, in cui hanno perso la vita 22 persone e 14 sono rimaste ferite, sembra avere un responsabile principale: il sistema dello sterzo del bus. Questo è quanto emerge dalle perizie tecniche depositate in procura a Venezia. La consulenza ha rivelato “la rottura del giunto che collega il volante alle ruote”, attribuendo la causa del guasto al cedimento di un perno del sistema di trasmissione, e non a urti esterni, come spiegato dal procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi. Questo guasto avrebbe reso il mezzo ingovernabile e impossibile da frenare, causando la sua caduta dal cavalcavia dopo aver urtato una barriera danneggiata.

Le perizie hanno anche escluso responsabilità da parte di Alberto Rizzotto, l’autista del bus. Non è stato rilevato alcun malore, né distrazioni causate da telefonate, messaggi o notifiche sul suo cellulare. L’esame del cellulare è stato necessario poiché le telecamere interne del bus non inquadravano l’autista, ma solo i passeggeri.

Le indagini proseguono e, al momento, non ci sono nuovi indagati oltre ai quattro già noti: i funzionari del comune di Venezia Simone Agrondi, Roberto Di Bussolo e Alberto Cesaro, e Massimo Fiorese, titolare della compagnia di autobus elettrici di produzione cinese.

Un ruolo significativo potrebbe averlo avuto anche la condizione delle barriere del cavalcavia di Mestre, costruite negli anni Settanta e trovate in stato di usura e mancata manutenzione, ritenute inadeguate a sopportare un urto come quello avvenuto.

Infine, le immagini delle telecamere del bus che mostrano gli ultimi istanti dei passeggeri non sono state diffuse pubblicamente per la loro drammaticità, in quanto catturano il momento esatto dell’urto e le reazioni dei presenti, compresi minori.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending