
Condizioni meteorologiche estreme Italia: caldo al Sud e temporali al Nord
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Italia sta vivendo condizioni meteorologiche estreme con una netta divisione tra il Nord e il Sud della Penisola.
Caldo Record al Centro-Sud
Nelle ultime ore, il Centro-Sud dell’Italia è stato flagellato da temperature record. Benevento, Foggia e Taranto hanno registrato picchi fino a 41°C, mentre Caserta, Terni, Frosinone, Matera e Siracusa hanno superato i 39°C. Il caldo intenso è destinato a persistere per altri due giorni, con Minosse, l’anticiclone africano, che continuerà a influenzare le temperature.
Temporali e Cicloni al Nord
Nel frattempo, al Nord sono previsti fenomeni meteorologici violenti. Due cicloni, il primo proveniente dalla Spagna, stanno portando instabilità sulle Alpi e la Pianura Padana con venti forti, grandine e intensi acquazzoni. Questi cicloni segnano la fine del caldo estremo nella regione settentrionale.
Previsioni Giornaliere e Prospettive Future
Venerdì 21 Giugno:
Nord: Temporali intensi in transito da ovest verso est.
Centro: Ulteriore picco del caldo con massime fino a 40°C.
Sud: Soleggiato e molto caldo con temperature fino a 40-41°C.
Sabato 22 Giugno:
Nord: Giornata soleggiata con temporali soprattutto tra Alpi e Prealpi.
Centro: Caldo in attenuazione rispetto ai giorni precedenti.
Sud: Ancora molto caldo e soleggiato con picchi locali sopra i 40°C.
Domenica 23 Giugno:
Nord: Persistenza di temporali forti.
Centro: Instabilità a tratti con possibilità di temporali.
Sud: Giornata soleggiata e calda con massime fino a 36°C in Puglia.
Prospettiva a Lungo Termine e Impatti dei Cambiamenti Climatici
La settimana prossima segnerà un cambiamento significativo con un crollo delle temperature in tutta Italia. Il caldo estremo darà spazio a massime attorno ai 32-34°C al Sud, 29-30°C al Centro e circa 23-25°C al Nord. Questa diminuzione drastica è un segno dei cambiamenti climatici sempre più evidenti e estremi.
Tendenza: Con il calo delle temperature, Minosse perderà la sua influenza. L’ultima settimana di giugno vedrà ancora molti temporali soprattutto al Centro-Nord.
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano24 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”