Connect with us

Published

on

Approvato dal Senato il ddl costituzionale con innovazioni sulla elettività del premier, il capo dello Stato e i senatori a vita

Il Senato ha approvato oggi il ddl 935, un documento costituzionale che porta con sé significative trasformazioni per l’Italia. Tra le novità più rilevanti, spicca l’introduzione dell’elettività diretta del Presidente del Consiglio, che sarà eletto a suffragio universale per un mandato di cinque anni secondo l’articolo 92 modificato. Il premier eletto riceverà l’incarico di formare il governo direttamente dal Presidente della Repubblica, mentre le condizioni di eleggibilità e le modalità di elezione saranno stabilite dalla legge elettorale.

Inoltre, l’art. 6 del ddl prevede che il presidente del Consiglio possa essere eletto per non più di due legislature consecutive, estendibili a tre nel caso in cui il mandato iniziale sia durato meno di sette anni e sei mesi.

Il ddl 935 affronta anche i casi di sfiducia al premier eletto: in caso di revoca della fiducia, il Presidente della Repubblica scioglie le Camere, mentre in caso di dimissioni del premier, questo può proporre lo scioglimento delle Camere entro sette giorni dall’informativa parlamentare.

Un’altra modifica significativa riguarda l’abrogazione del secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione, che elimina la possibilità per il Presidente della Repubblica di nominare senatori a vita, fatta eccezione per gli ex capi dello Stato al termine del loro mandato.

Il capo dello Stato, in base alle nuove disposizioni, potrà essere eletto a maggioranza assoluta dell’Assemblea dopo il sesto scrutinio anziché il terzo, e alcuni atti del Presidente della Repubblica non necessiteranno più della controfirma dei ministri.

Infine, il ddl introduce modifiche al semestre bianco, consentendo al capo dello Stato di sciogliere le Camere anche nell’ultimo semestre del suo mandato se ciò è considerato un atto dovuto.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending