Connect with us

Published

on

Opposizioni unite cantano l’inno di Mameli, mentre la Lega sventola le bandiere della Serenissima

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il ddl sull’autonomia differenziata, con un voto che ha suscitato forti reazioni da parte delle opposizioni. Durante il voto finale, le opposizioni hanno cantato l’inno di Mameli e sventolato il tricolore, mentre dai banchi della Lega comparivano le bandiere della Serenissima.

Le critiche dell’opposizione

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha criticato duramente il provvedimento: “Un provvedimento che divide e crea diseguaglianze che viene approvato di notte nella vergogna. Con questo voto sancite che esistono cittadine e cittadini di serie A e serie B”. Anche Maria Elena Boschi di Italia Viva ha espresso il suo disappunto in un post su Facebook: “Abbiamo appena finito una lunga nottata in Parlamento per approvare l’autonomia differenziata. Noi ovviamente ci siamo opposti in tutti i modi: un’autonomia differenziata che divide il Paese. Ci saranno più burocrazia e più diseguaglianze.”

Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera, ha definito l’approvazione del ddl “uno sfregio alle istituzioni e un danno per i cittadini”. Ha aggiunto che continueranno a combattere contro il provvedimento anche fuori dal Parlamento, per difendere un’Italia unita e solidale.

Le posizioni della maggioranza

D’altro canto, Massimo Bitonci della Lega ha celebrato l’approvazione del ddl Calderoli come un grande risultato: “Oggi, più che mai, è chiaro che l’autonomia differenziata è la scelta migliore per il futuro dell’Italia, un sogno che diventa realtà, richiesto a gran voce da Veneti e Lombardi con i referendum del 2017.” Bitonci ha sottolineato che la riforma porterà maggiore competenza e responsabilizzazione degli amministratori locali, oltre a razionalizzare la spesa e garantire servizi sociali essenziali.

Mauro Malaguti di Fratelli d’Italia ha criticato le opposizioni per il loro comportamento durante la seduta, affermando che il governo ha il mandato di “fare” dato dagli italiani. Ha aggiunto che gli elettori non perdonerebbero al governo di ricadere nell’immobilismo dei governi precedenti.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending