Via libera Senato ad Articoli 3 e 4 del Ddl Casellati sul Premierato
Si potranno sciogliere le Camere anche durante il semestre bianco. Inoltre, non sarà più necessaria la controfirma per alcuni atti del Presidente della Repubblica, rafforzando così le prerogative del Colle
Il Senato ha approvato l’articolo 3 del ddl Casellati sul premierato, che prevede la possibilità di sciogliere le Camere anche durante il semestre bianco, gli ultimi sei mesi del mandato del Presidente della Repubblica. Il via libera è arrivato dopo la bocciatura di circa duecento emendamenti presentati dall’opposizione.
Il Senato ha anche approvato l’articolo 4 del ddl, che modifica le disposizioni sulla controfirma degli atti del Presidente della Repubblica. Secondo l’attuale articolo 89 della Costituzione, nessun atto del Presidente è valido senza la controfirma dei ministri proponenti. La nuova disposizione prevede che alcuni atti, come la nomina del Presidente del Consiglio, dei giudici della Corte costituzionale, la concessione della grazia e la commutazione delle pene, non richiedano più la controfirma, rafforzando così le prerogative del Presidente della Repubblica.
Questa modifica deriva da un emendamento firmato dal senatore Marcello Pera. Gli atti che non richiederanno più la controfirma includono anche il decreto di indizione delle elezioni e dei referendum, i messaggi alle Camere e il rinvio delle leggi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News20 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport20 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano7 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


