Connect with us

Published

on

Solo il 65% degli elettori ha già deciso, il 23% è indeciso e il 12% potrebbe cambiare idea

A pochi giorni dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, l’ultima indagine dell’Istituto Demopolis rivela un quadro di grande incertezza tra gli elettori italiani. Solo il 65% di coloro che intendono votare ha già un orientamento preciso, mentre il 23% è ancora indeciso e il 12% potrebbe cambiare idea nei prossimi giorni.

“Considerato il quadro di incertezza a 16 giorni dall’appuntamento elettorale – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – si è scelto di fotografare non solo il voto odierno, ma anche l’elettorato certo, costituito da cittadini che dichiarano di avere già compiuto una scelta definitiva, e il bacino potenziale delle forze politiche, rappresentato da quanti non escludono l’ipotesi di votare il partito”.

Se si votasse oggi, Fratelli d’Italia sarebbe il primo partito con il 27%, con un voto certo del 24,5% e un potenziale del 30%. Il Partito Democratico, in lieve crescita negli ultimi giorni, otterrebbe il 22%, sostenuto da uno zoccolo duro del 19,8% e da un potenziale del 24%. In terza posizione il Movimento 5 Stelle con il 14,5%, contando su un voto certo dell’11% e un potenziale del 17%.

Si prospetta una sfida serrata per il quarto posto tra la Lega all’8,8% e Forza Italia all’8,7%, entrambe con un bacino mobile di elettori che oscilla tra il 6,5% e il 10%. Altre liste puntano a superare la soglia necessaria per entrare nel Parlamento Europeo: Alleanza Verdi Sinistra al 4,3% e Stati Uniti d’Europa al 4,2%. Azione avrebbe oggi il 3,7%, la lista Libertà il 2,8%, e la lista Pace Terra e Dignità il 2,2%, tutte con un peso destinato a modificarsi nei prossimi giorni.

“La motivazione e la partecipazione alle urne dei diversi elettorati – afferma Pietro Vento – incideranno, in modo rilevante, sul peso dei singoli partiti. Quella scattata oggi è ovviamente la fotografia di un consenso, ancora mobile, che potrà mutare nelle ultime due intense settimane di campagna elettorale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending