Connect with us

Published

on

Il Gruppo FS potenzia l’offerta turistica estiva con nuovi collegamenti e servizi digitali

Il Gruppo FS lancia la Summer Experience 2024, un’iniziativa che arricchisce l’offerta di collegamenti verso le principali mete turistiche estive, città d’arte e borghi, con l’obiettivo di rendere i viaggi più confortevoli e sostenibili. Grazie a nuove soluzioni intermodali che combinano treno, bus, nave e aereo, i viaggiatori potranno beneficiare di servizi digitali avanzati. L’evento, che prenderà il via il 9 giugno, è stato presentato oggi a Roma da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia.

La stagione estiva vedrà oltre 700 destinazioni raggiungibili ogni giorno grazie a una vasta gamma di servizi. L’offerta include oltre 270 treni Freccia, con più di 130.000 posti disponibili, e Intercity e Intercity Notte che copriranno più di 230 città, di cui 70 località turistiche. Inoltre, il servizio regionale di Trenitalia raggiungerà oltre 1.700 destinazioni, con 6.000 treni al giorno, servendo 500 mete a vocazione turistica.

Il servizio di FS Treni Turistici Italiani sarà potenziato con l’introduzione dei treni Espresso Versilia ed Espresso Riviera, mentre l’Espresso Cadore continuerà a collegare Roma a Cortina. L’offerta intermodale del Polo Passeggeri si espande ulteriormente con oltre 9.700 collegamenti quotidiani di Busitalia in Veneto, Umbria e Campania e circa 1.000 corse di Ferrovie del Sud Est in Puglia. Nuovi collegamenti includeranno 19 porti, 23 aeroporti, 12 rotte FRECCIALink e 159 link turistici con treni regionali.

“Il treno non è solo un mezzo di trasporto, ma uno spazio di inclusione e sostenibilità,” ha dichiarato Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia. Luigi Corradi ha sottolineato i risultati ottenuti: “Abbiamo visto una crescita nella soddisfazione dei clienti grazie a investimenti in una flotta giovane e servizi intermodali, migliorando l’esperienza di viaggio.”

Nei primi quattro mesi del 2024, 268 milioni di persone hanno viaggiato con il Gruppo FS, con un risparmio di 700 milioni di euro in costi ambientali e sociali e una riduzione di 900.000 tonnellate di CO₂. Il 2023 è stato un anno record per Trenitalia, con oltre 500 milioni di passeggeri, un aumento del 18% rispetto all’anno precedente.

L’innovazione continua a guidare gli investimenti del Gruppo FS, con oltre 1,8 miliardi di euro spesi nel 2023, di cui 1,1 miliardi destinati al rinnovo della flotta. In particolare, il piano di investimenti per Frecciarossa prevede l’acquisto di 46 nuovi treni ad alta velocità entro il 2025. Nel settore regionale, 459 nuovi treni Rock, Pop e Blues sono già in servizio, con ulteriori 300 in arrivo entro il 2027. Anche per Intercity, nuovi treni ibridi sono operativi in Calabria, Basilicata e Puglia, finanziati con fondi PNRR.

Busitalia e Ferrovie del Sud Est stanno anch’essi potenziando le loro flotte con veicoli più sostenibili, inclusi 795 nuovi autobus e 38 autobus ibridi.

La digitalizzazione dei servizi ha visto un incremento del 47% nelle vendite di biglietti online. Il sistema di pagamento contactless “Tap&Go” sarà esteso a nuove tratte, e l’uso di intelligenza artificiale e blockchain ha migliorato i processi di customer care.

Per i viaggi internazionali, l’app di Trenitalia permetterà di acquistare biglietti per le reti ferroviarie estere, ampliando l’offerta europea del Gruppo FS con 2.700 collegamenti ferroviari e oltre 9.000 corse bus giornaliere.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

Di Tendenza/Trending