Connect with us

Published

on

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che destina 400 milioni di euro per attività estive nelle scuole, con l’obiettivo di promuovere inclusione, socialità e potenziamento delle competenze

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un decreto che destina 400 milioni di euro per finanziare attività estive nelle scuole, con l’obiettivo di promuovere inclusione, socialità e potenziamento delle competenze durante il periodo di sospensione estiva delle lezioni.

Il provvedimento, che riguarda gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, è rivolto alle scuole primarie e secondarie statali e paritarie non commerciali. Le risorse aggiuntive, pari a 80 milioni di euro in più rispetto al biennio precedente, consentiranno di attivare percorsi che coinvolgeranno tra 800 mila e 1,3 milioni di studenti, con 1,714 milioni di ore aggiuntive di attività.

Le attività estive potranno riguardare una varietà di percorsi proposti dalle scuole, inclusi sport, attività ricreative, laboratori e attività di potenziamento. La platea dei destinatari e la durata dei percorsi potranno essere ulteriormente ampliate grazie a collaborazioni con enti locali, università, organizzazioni di volontariato e del terzo settore, associazioni sportive e famiglie.

Il ministro Valditara ha dichiarato che l’obiettivo è rendere la scuola un punto di riferimento anche d’estate, offrendo opportunità di crescita e sviluppo personale ai bambini e ai ragazzi che non possono contare su altre esperienze a causa delle esigenze lavorative dei genitori o di particolari situazioni familiari.

I progetti finanziati, che fanno parte del Programma nazionale “Scuola e competenze 2021-2027”, includono attività ricreative, sportive, musicali, teatrali, ambientali e di potenziamento disciplinare, con l’obiettivo di favorire l’aggregazione, l’inclusione e la socialità. I docenti che parteciperanno ai progetti su base volontaria potranno essere remunerati nei limiti delle risorse disponibili.

Le scuole avranno autonomia organizzativa per arricchire l’offerta del Piano Estate grazie a collaborazioni con il territorio, enti locali, università, associazioni sportive, organizzazioni di volontariato, famiglie e altre parti interessate. I progetti potranno prevedere la gestione delle attività direttamente da parte delle scuole o da parte di enti locali e altri soggetti del territorio, con o senza il contributo delle famiglie.

Inoltre, le scuole potranno utilizzare ulteriori fondi provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per progetti estivi, attingendo ai finanziamenti per il contrasto alla dispersione scolastica e il potenziamento delle competenze STEM.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending