Connect with us

Published

on

I comportamenti sessuali dei giovani italiani nel periodo post-pandemia rivelano un preoccupante calo nell’uso della contraccezione, nonostante una buona conoscenza del tema. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e della sorveglianza Hbsc del 2022, nella fascia di età 13-15 anni, circa il 70% dei maschi e delle femmine dichiara di utilizzare il preservativo nel loro ultimo rapporto sessuale, rispetto all’80-85% del 2010.

Piero Stettini, psicoterapeuta-sessuologo e vice presidente della Fiss, la Federazione italiana di sessuologia scientifica, commenta questa tendenza evidenziando una diminuzione dei programmi di informazione ai ragazzi sia a livello nazionale che nelle scuole, attribuibile alla maggiore attenzione data alla gestione della pandemia. Nonostante più del 90% dei ragazzi dichiari di conoscere il preservativo e la sua efficacia nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e delle gravidanze indesiderate, sembra persistere un atteggiamento ottimistico circa la propria vulnerabilità.

I dati della VI rilevazione 2022 del sistema di sorveglianza Hbsc Italia evidenziano che il 20% dei 15enni dichiara di aver avuto rapporti sessuali completi. Tra questi, il 66% ha utilizzato il condom come contraccettivo, l’11,9% la pillola, e il 56,3% il coito interrotto. Il 12,6% ha dichiarato di aver fatto ricorso alla contraccezione di emergenza.

La riduzione dei programmi informativi e l’atteggiamento ottimistico possono aver contribuito al calo nell’uso della contraccezione. Inoltre, le infezioni sessualmente trasmesse stanno vivendo un vero e proprio boom in Italia, secondo i dati dell’Ecdc. La clamidia è più che raddoppiata rispetto al 2020, e la sifilide è triplicata, rendendo l’Italia il Paese europeo con il maggior numero di casi. La gonorrea, in particolare tra i 15-19enni, è sestuplicata.

Il tema dell’educazione sessuale assume un ruolo centrale, con la proposta di “Linee di indirizzo per l’educazione all’affettività, alla sessualità e alla salute riproduttiva nelle scuole”. Se approvate, queste linee guida potrebbero costituire un passo avanti fondamentale per promuovere la salute sessuale e riproduttiva dei giovani in Italia, colmando il ritardo rispetto agli altri Paesi europei. Inoltre, il Progetto EduForIST del Ministero della Salute, attualmente alla fase 3.0, sta portando avanti un progetto pilota nazionale nelle scuole italiane per il terzo anno consecutivo.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending