
Navalny, Roma gli intitola una strada ma non ha il coraggio di osare di più
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Approvata mozione per intitolare una strada ad Alexei Navalny ma assemblea non decide di intitolargli la via dove si trova l’ambasciata russa nella capitale
L’assemblea capitolina ha votato a favore (26 voti favorevoli e un astenuto) di intitolare una strada di Roma alla memoria di Alexei Navalny. La dem Valeria Baglio, prima firmataria della mozione sottoscritta anche da FdI e Noi moderati, ha sottolineato che Navalny è diventato il simbolo di una Russia libera che denuncia l’oppressione. La decisione è stata presa dopo un evento in piazza del Campidoglio, al quale tutte le forze politiche hanno partecipato per difendere i valori della democrazia, della libertà e dei diritti civili.
Tuttavia, la decisione avrebbe potuto essere più incisiva se l’assemblea capitolina avesse accettato con maggior coraggio la mozione presentata da Italia Viva, che proponeva di cambiare il nome di via Gaeta, dove si trova l’ambasciata russa, in via Alexei Navalny. La scelta di intitolare una nuova strada rimane un segnale di solidarietà, ma l’opportunità di dimostrare politicamente la nostra estrema indignazione per quanto successo a Navalny, avrebbe avuto un sapore decisamente più intenso se avessimo cambiato nome alla via dell’ambasciata del suo paese, dando un segnale forte al Cremlino.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
International-News19 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
Sport19 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
-
In Evidenza17 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.