
Biden su dichiarazioni Trump-Nato: “Sconvolgenti e Pericolose”. Borrell: “Nato à la carte?”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le dichiarazioni di Donald Trump durante un comizio in South Carolina, in cui ha ammesso di aver minacciato gli alleati Nato e di aver considerato l’opzione di incoraggiare un’aggressione russa, sono state fortemente criticate dal presidente Joe Biden. Queste affermazioni, secondo Biden, sono “sconvolgenti e pericolose,” e mettono in dubbio l’impegno degli Stati Uniti verso la difesa dei loro alleati Nato.
Reazione di Biden
Biden ha sottolineato la responsabilità più alta di essere comandante in capo e ha affermato che l’ammissione di Trump di aver minacciato di dare il via libera a Putin per intensificare l’aggressione o le azioni militari contro paesi dell’Alleanza Atlantica, danneggia la sicurezza nazionale, la stabilità globale e l’economia. Ha avvertito che se Trump tornasse al potere, potrebbe abbandonare gli alleati Nato in caso di attacco russo, minacciando la sicurezza di Paesi come la Polonia e i Paesi baltici.
La Casa Bianca ha reagito immediatamente alle dichiarazioni di Trump, definendole spaventose, folli e dannose per la sicurezza nazionale. Il portavoce Andrew Bates ha sottolineato che incoraggiare l’invasione degli alleati da parte di regimi assassini va contro gli interessi degli Stati Uniti.
Risposta dell’Alto Rappresentante dell’UE
Josep Borrell ha ribadito che la Nato non può essere un’alleanza à la carte e ha sottolineato che non commenterà ogni idea sciocca emersa durante la campagna elettorale negli Stati Uniti. Ha enfatizzato la necessità di un impegno serio nei confronti dell’alleanza.
Reazioni Internazionali
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha affermato che la Nato resta pronta a difendere tutti gli alleati e ogni attacco alla Nato riceverà una risposta forte e unita. Tuttavia, le dichiarazioni di Putin sulla non intenzione di attaccare la Polonia o la Lettonia non hanno tranquillizzato i Paesi baltici e la Polonia.
Trump ha ripreso il tema della spesa per la difesa, un vecchio cavallo di battaglia, criticando i membri della Nato che non rispettano l’impegno del 2% del PIL. La sua influenza tra i repubblicani continua a essere evidente, con il pacchetto di aiuti militari per l’Ucraina bloccato al Senato.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport23 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano23 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News22 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News13 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections