
Operazione militare israeliana a Rafah: liberati due ostaggi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Durante un’operazione congiunta tra le Forze di Difesa Israeliane (IDF), l’Agenzia di Sicurezza e la Polizia Israeliana, sono stati liberati con successo due ostaggi israeliani, Fernando Simon Marman (60) e Louis Har (70), a Rafah, nel sud di Gaza. Entrambi erano stati rapiti il 7 ottobre dal kibbutz Nir Yitzhak, vicino al confine con Gaza, durante un attacco che aveva causato numerose vittime e presi in ostaggio più di 240 persone.
Buone le condizioni fisiche degli ostaggi liberati
Secondo l’esercito israeliano, entrambi gli ostaggi liberati sono stati trovati in buone condizioni mediche. Sono stati trasferiti in Israele per ulteriori esami medici.
Reazioni del Ministro della Difesa
Il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha elogiato l’operazione definendola “impressionante” e ha sottolineato di averla seguita attentamente dal Centro di comando insieme al primo ministro Benjamin Netanyahu e agli alti comandanti.
Nel frattempo, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in una conversazione telefonica avvenuta ieri, ha comunicato a Netanyahu che qualsiasi operazione militare a Rafah dovrebbe essere accompagnata da “un piano credibile ed eseguibile” per garantire la sicurezza e il sostegno ai civili palestinesi rifugiati nella zona.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)