
Emergenza Dengue Rio de Janeiro: dichiarata emergenza sanitaria in vista del Carnevale
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le autorità sanitarie del Brasile hanno proclamato lo stato di emergenza sanitaria a Rio de Janeiro in vista dell’imminente carnevale, programmato per l’9 febbraio. L’obiettivo principale è contenere la crescente epidemia di febbre Dengue, una malattia trasmessa dalle zanzare, i cui casi sono quadruplicati in Brasile nel mese di gennaio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A Rio de Janeiro, solo nel corso di quest’anno, sono stati registrati 10.000 casi di Dengue, in netto aumento rispetto ai 23.000 dell’intero anno 2023. La Dengue può provocare febbre, forti mal di testa, dolore dietro gli occhi, dolori muscolari e articolari, oltre a un’eruzione cutanea a chiazze.
Misure Preventive in atto
Il municipio di Rio ha annunciato l’apertura di 10 centri di cura dedicati ai pazienti affetti da Dengue. Daniel Soranz, responsabile della sanità di Rio, sottolinea l’importanza del trattamento precoce per ridurre i casi gravi e i decessi causati dall’infezione.
Il ministro della Sanità brasiliano, Nisia Trindade, ha esortato la popolazione a controllare le proprie abitazioni, eliminando l’acqua stagnante dove le zanzare si riproducono.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo24 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza21 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash21 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo21 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta