
Iran, non usa l’hijab per protesta: donna punita con 74 frustate
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
74 frustate per la giovane Roya Heshmati che sfida l’obbligo dell’uso dell’Hijab
Nel cuore dell’Iran, Roya Heshmati, una giovane curda, è stata sottoposta a una crudele punizione di 74 frustate per essersi opposta alla legge sull’hijab, sfidando l’obbligo di coprire i capelli in luoghi pubblici. Fonti dell’opposizione iraniana riportano la storia sconvolgente di coraggio e resistenza.
Una Sfida alla Legge – Roya rifiuta di indossarlo anche durante la punizione
Roya Heshmati, nonostante la sentenza, ha rifiutato di indossare l’hijab anche durante la brutale punizione. Le voci dell’opposizione iraniana su ‘X’ hanno raccontato che, mentre veniva frustata, ha urlato a gran voce: “In nome delle donne, in nome della vita, le catene della schiavitù sono state spezzate.”
Il racconto della giovane curda – ”Sono Stata Ammanettata in una Sala delle Esecuzioni”
La giovane ha condiviso la sua esperienza sui social, narrando con forza la sua resistenza. “Ho dovuto affrontare la mia condanna a 74 frustate per aver violato l’obbligo di indossare l’hijab”, ha scritto. Ha raccontato di essere stata condotta in un seminterrato che assomigliava a una “camera di tortura medievale”, descrivendo una sala delle esecuzioni con pareti di cemento e un minaccioso letto da esecuzione.
Il Coraggio di Resistere – Poesie di Liberazione Mentre Veniva Punita
Nonostante le minacce e la violenza, Roya ha mantenuto la sua posizione, recitando in silenzio poesie sulla liberazione e la resistenza mentre le frustate la colpivano. “Nonostante il dolore, non lasciavo loro vedere la mia sofferenza”, ha affermato. Dopo la punizione, ha continuato a sfidare le richieste di indossare l’hijab, simbolo della sua ferma opposizione all’oppressione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati