Possibili Sviluppi nell’Affare Balocco-Ferragni: Ipotesi di Truffa
La Guardia di Finanza di Milano ha inviato all’aggiunto di Milano, Eugenio Fusco, un’annotazione sull’affare Balocco-Ferragni che potrebbe portare a un cambio di prospettiva nella vicenda, con la possibile ipotesi di reato di truffa. Nel contesto dell’inchiesta sul ‘Pandoro Pink Christmas’ griffato da Chiara Ferragni, già multata per un milione di euro dall’Antitrust per pubblicità ingannevole, nuovi elementi sembrano emergere.
Gli investigatori hanno consegnato più allegati rispetto alla vendita dei pandori, e, partendo da quanto già acquisito dall’Antitrust, hanno valorizzato alcuni aspetti emersi nel materiale del Garante. Inoltre, sono state acquisite le email tra il gruppo dolciario e Chiara Ferragni, presentando aspetti che hanno catturato l’attenzione degli inquirenti. La procura di Milano ora dovrà valutare se questi elementi siano sufficienti per ipotizzare il reato di truffa, ipotesi che inizialmente era stata scartata.
L’inchiesta riguarda non solo l’affare dei pandori ma anche altre operazioni commerciali connesse all’influencer. Altri fronti aperti includono un’indagine sulle uova pasquali di Dolci Preziosi e sulla bambola a immagine e somiglianza di Chiara Ferragni, il cui ricavato è stato destinato alla lotta contro il cyberbullismo.
Nei prossimi giorni, il fascicolo sul caso Balocco-Ferragni potrebbe non essere più contro ignoti, e alcune procure che avevano aperto inchieste in seguito all’esposto del Codacons potrebbero trasmettere le carte alla procura di Milano, che sembra essere competente sulla questione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport19 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News6 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


