Connect with us

Published

on

Se l’elettrico – aspettando l’evoluzione della tecnologia e listini più ‘umani’ – vive una fase critica, nessuno ha dubbi che le vetture elettriche sono la soluzione ideale per le nostre città, abbattendo emissioni e inquinamento sonoro. Normale dunque che le proposte di car sharing siano il terreno d’elezione per le Bev, eliminando problemi come quelli di acquisto iniziale e ricarica. Parte da questa consapevolezza la scommessa di Tper e Volvo Italia: la società di trasporto pubblico dell’Emilia Romagna (sesta per fatturato tra gli operatori di trasporto passeggeri in Italia) ha infatti deciso di puntare sulla EX30, il nuovo suv compatto del marchio svedese, prima ancora che questo arrivi sulle nostre strade. Sono ben 300 gli esemplari di EX30 che entreranno nei prossimi mesi nella flotta del servizio di car sharing Corrente di Tper, portando un modello premium a disposizione degli oltre 82 mila utenti.

I suv Volvo – come prevede l’offerta di Corrente – saranno disponibili in quattro comuni (Bologna, Imola, Casalecchio di Reno e Ferrara) oltre all’Aeroporto Marconi dove è a disposizione un parcheggio dedicato: fra le caratteristiche innovative, la possibilità unica di ritirare una vettura in un comune e lasciarla in un altro, senza nessun sovrapprezzo, con tariffe concorrenziali soprattutto per gli abbonati a Tper, che dal 2018 a oggi hanno coperto quasi 11,5 milioni di km in car sharing con circa un milione di noleggi.

E’ una ‘sfida intermodale’ – come si è spiegato a Bologna in occasione della presentazione dell’iniziativa – in cui l’arrivo di una vettura premium come la nuova EX30, si sottolinea, “rappresenta per Corrente un evidente upgrade in grado di suscitare l’interesse di un pubblico nuovo e diversificato”. Giuseppina Gualtieri, presidente e ad di Tper, ribadisce come il car sharing sia “complementare con il trasporto pubblico, una opzione che si inquadra in una scelta di sostenibilità fatta da anni”.

Si tratta peraltro – le ha fatto eco il presidente di Volvo Italia, Michele Crisci – di una scelta caduta su quella che è l’auto più ‘sostenibile’ mai realizzata dal brand, con la più bassa impronta di CO2 mai prodotta da Volvo (<30 tonnellate per 200mila km), interni con materiali innovativi a ridotto impatto ambientale e, a fine vita, riciclabile al 95%. Il tutto nel quadro di una politica ribattezzata ‘Freedom to Move’ che ha già visto a Milano Portanuova il progetto ELEC3City con 15 Volvo XC40 full electric che in 17 mesi hanno percorso più di 134.000 km per un risparmio di 16 tonnellate di CO2 rispetto ad analoga percorrenza effettuata con auto a motore endotermico.

Ma Crisci ha anche ricordato “le stazioni Powerstop realizzate in collaborazione con i nostri concessionari: siamo stati il primo costruttore a realizzare una rete di stazioni di ricarica ultrafast accessibile a tutti gli automobilisti e sono eclatanti i risultati ottenuti in termini di CO2 risparmiata. Con le stazioni Powerstop, il cui numero è in continua crescita, contribuiamo a rendere possibile il viaggio in elettrico a lungo raggio nella nostra penisola grazie a punti di ricarica veloce dislocati in maniera conveniente”.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending