Connect with us

Published

on

Le trattative in corso tra Israele e Hamas potrebbero portare a un accordo umanitario

Secondo ‘The Times of Israel’, un nuovo sviluppo potrebbe aprirsi nel tentativo di negoziare il rilascio degli ostaggi israeliani catturati durante l’attacco di Hamas a Israele il 7 ottobre scorso. Fonti anonime israeliane, riportate da ‘Channel 12’, suggeriscono che le condizioni potrebbero essere propizie per iniziare a elaborare un nuovo accordo tra le due parti coinvolte.

Questo presunto accordo, se raggiunto, verrebbe considerato come un’intesa “umanitaria”, con la possibilità di includere gruppi vulnerabili come donne, feriti, malati e anziani. Tra gli ostaggi si segnalano 15 donne non militari e due bambini, Ariel Bibas di 5 anni e suo fratellino Kfir.

Secondo quanto trapela, il capo del Mossad David Barnea e l’alto ufficiale dell’Idf Nitzan Alon hanno ricevuto un invito per ascoltare le proposte degli intermediari, senza iniziare negoziati propri. Se i rappresentanti di Hamas desiderano esporre le loro richieste, Israele si dimostra disponibile ad ascoltarli, dichiara la fonte anonima.

Non è previsto alcun accordo imminente nella prossima settimana, ma Israele sembra intenzionato a mantenere aperta la possibilità di un’intesa, nonostante la crescente pressione militare esercitata dall’Idf su Hamas. L’obiettivo è di tenere pronti i termini nel caso in cui Yahya Sinwar, il leader di Hamas nella Striscia di Gaza, si dimostri pronto a discutere.

Tuttavia, numerosi fattori complicano la situazione, tra cui la frammentazione delle gerarchie di comando e controllo di Hamas, la partenza di alcuni leader di Hamas dal Qatar, l’uccisione di alcuni operatori di Hamas incaricati delle trattative e il dispiegamento dell’Idf in diverse aree che ostacola le comunicazioni interne di Hamas all’interno della Striscia.

Durante una precedente tregua, sono stati rilasciati 105 civili dalla Striscia di Gaza in cambio di 240 prigionieri, compresi 81 israeliani, 23 cittadini thailandesi e un filippino. Secondo l’Idf, 138 ostaggi sono ancora detenuti da Hamas.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending