
Meteo in Italia: Montagne Russe Climatiche nel bel paese
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Prossimi giorni tra freddo, caldo e gelo con fiocchi bianchi
Il meteo in Italia sta vivendo una fase di montagne russe climatiche, secondo le ultime previsioni. Nei prossimi giorni, ci si aspetta una variazione dalle condizioni fredde e nevose fino in pianura, al caldo e poi di nuovo al gelo con la comparsa di fiocchi bianchi.
Andrea Garbinato, Esperto Meteorologico
Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma che il tema dominante nei prossimi giorni sarà un mix di caldo e neve. L’Italia, estendendosi per circa 1200 km da Nord a Sud, può sperimentare entrambi i fenomeni. Tuttavia, nei prossimi giorni, fino a lunedì 4 dicembre, il meteo sarà particolarmente bizzarro.
Variazioni Climatiche Nei Prossimi Giorni
Neve al Nord-Ovest e Graduale Aumento delle Temperature
Nelle prossime ore, sono attesi ancora alcuni fiocchi a bassa quota al Nord-Ovest, specialmente in Piemonte. Gradualmente, tuttavia, le temperature saliranno, e insieme all’aumento termico, le precipitazioni diventeranno nevose solo oltre i 1300-1500 metri al Nord, mentre al Centro i fiocchi si concentreranno sulle cime più alte dell’Appennino. Le temperature massime saliranno di 6-8°C, in particolare al Centro-Sud e sulle Alpi.
Salto Termico Significativo Venerdì 1 Dicembre
Venerdì 1 dicembre, è previsto un significativo salto termico con un aumento di 10°C in più in Romagna e mediamente altri +5°C sul resto della penisola. In due giorni, le massime potrebbero guadagnare circa 10-12 gradi rispetto a mercoledì 29, portando il termometro a valori sorprendenti come 25°C a Siracusa, 21°C a Napoli e addirittura 20°C a Roma e Firenze.
Cambiamenti nel Weekend con un’Altra Ondata Fredda
Il vero cambiamento avverrà nel weekend con un’ulteriore ondata fredda proveniente dalla Russia. Ciò porterà maltempo con precipitazioni sparse e un crollo delle temperature. La montagna russa del termometro segnalerà una differenza tra sabato 2 e venerdì 1 di ben 5-6°C in meno, soprattutto al Centro.
Calo Generale delle Temperature Domenica 3 Dicembre
Domenica 3 dicembre, il termometro scenderà notevolmente sia al Nord che al Sud, con un calo generale di circa 8 gradi. Queste oscillazioni climatiche, simili a una montagna russa, rappresentano una sfida per la nostra salute. Si consiglia di vestirsi a strati e prepararsi a cambiamenti significativi nelle condizioni climatiche.
Previsioni per Lunedì e Altri Cambiamenti Futuri
Lunedì, oltre a vestirsi a strati, potrebbe essere necessario pensare a una buona cioccolata calda. Attualmente, è prevista la possibilità di neve anche a Milano. Questo andamento climatico bizzarro accompagnerà l’Italia almeno fino alla Festa dell’Immacolata.
Dettagli Giornalieri
Venerdì 1
- Al Nord: Neve forte in montagna, piogge diffuse in pianura.
- Al Centro: Rovesci sull’alta Toscana, venti molto forti da Sud.
- Al Sud: Bel tempo, ma molto ventoso.
Sabato 2
- Al Nord: Maltempo, specie al Nord-Est.
- Al Centro: Rovesci soprattutto al mattino.
- Al Sud: Soleggiato con peggioramento pomeridiano sul Basso Tirreno.
Tendenza Futura
Domenica 3 gelida al mattino, qualche nevicata sull’Appennino a bassa quota, specie sul versante adriatico; Lunedì neve in pianura su Piemonte e Lombardia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
International-News15 ore ago
Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025
-
Sport20 ore ago
Mondiali nuoto Singapore: doppio argento per Paltrinieri e Taddeucci nella 5 km in acque libere
-
Salute23 ore ago
West Nile nel Lazio, primi casi a Latina: sintomi e prevenzione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.