
25 novembre, oggi manifestazioni contro la violenza sulle donne
Due Sedi, una solo causa
Oggi, 25 novembre, si svolgerà una manifestazione contro la violenza sulle donne in due sedi: una al Circo Massimo alle 14 a Roma e l’altra a Messina. Entrambe le proteste sono mirate a denunciare “la violenza patriarcale”.
Temi di Protesta
Tra i temi principali di protesta ci sono l’attacco all’autodeterminazione di donne, persone non binarie, Lgbtqiapk con disabilità, migranti, seconde generazioni e sex workers. Vengono inoltre criticate la cancellazione del reddito di cittadinanza, l’affossamento del tentativo di fissare un salario minimo e altri punti politici come il ponte sullo Stretto e i tentativi di moltiplicare le basi militari.
Alla manifestazione potrebbe partecipare Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, vittima di violenza. La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha confermato la partecipazione del partito, mentre il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, parteciperà alla manifestazione nazionale a Roma.
Voce Religiosa alla Protesta
La manifestazione vedrà la partecipazione di figure religiose, tra cui il frate francescano Enzo Fortunato e suor Paola d’Auria. Fortunato sottolinea la necessità di un cambiamento verso la logica del donare e condividere, mentre suor Paola, già in prima linea per aiutare chi è in difficoltà, esprime dolore e rabbia per la violenza subita da Giulia Cecchettin, sottolineando l’importanza di fermare questa “strage”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport24 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano24 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News24 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News14 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre