
Strage Fidene, Campiti rinviato a giudizio: processo al via il 5 febbraio
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Rinviato a Giudizio Claudio Campiti per la Strage di Fidene
Processo Fissato per il 5 Febbraio
Il giudice per le indagini preliminari, Roberto Saulino, ha deciso il rinvio a giudizio di Claudio Campiti, l’uomo responsabile della sparatoria avvenuta durante una riunione del consorzio Valleverde a Fidene il 11 dicembre 2022. L’atto criminale ha portato alla morte di quattro donne: Nicoletta Golisano, Elisabetta Silenzi, Sabina Sperandio e Fabiana De Angelis.
Accuse Contestate
Campiti è accusato di omicidio aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi, di tentato omicidio nei confronti di altre cinque persone presenti alla riunione e di lesioni personali derivanti dal trauma psicologico subito dai sopravvissuti. La prima udienza del processo è stata fissata per il 5 febbraio davanti alla Prima Corte d’Assise di Roma.
Responsabilità Civili Contestate
Nel procedimento, il ministero dell’Interno, quello della Difesa e il Poligono di Tiro saranno chiamati a rispondere come responsabili civili. Le parti civili, familiari e amici delle vittime, hanno sottolineato la necessità di coinvolgere i ministeri e il Poligono, affermando che episodi simili erano già avvenuti e che pertanto i vertici del poligono e i ministeri della Difesa e degli Interni avrebbero dovuto prendere misure preventive.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati