Milano e Lombardia, scioperi in vista: novembre di agitazioni trasporto pubblico

Protesta dei lavoratori del trasporto pubblico: ecco le date
Il mese di novembre si preannuncia difficile per chi utilizza i mezzi di trasporto pubblico a Milano e in Lombardia. Sono previste diverse agitazioni che potrebbero causare disagi per migliaia di viaggiatori.
Sciopero del 10 novembre
Il 10 novembre, il sindacato Al Cobas ha proclamato uno sciopero dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio, che coinvolgerà le linee Atm di Milano. Gli obiettivi della protesta includono la lotta contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi, la riinternalizzazione dei servizi di Tpl, il rafforzamento delle misure di sicurezza per i lavoratori, e l’aumento dei salari.
Sciopero generale in Brianza il 10 novembre
Lo stesso giorno, nella Brianza, è previsto uno sciopero generale indetto da Cgil e Uil, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle criticità della manovra economica e chiedere provvedimenti per ridurre le diseguaglianze e rilanciare la crescita.
Sciopero del 17 novembre
Il 17 novembre, è previsto uno sciopero generale di 24 ore indetto dalla confederazione sindacale di base, la confederazione unitaria di base e il coordinamento migranti in Italia. A Milano, l’agitazione riguarderà i mezzi di superficie e la metropolitana.
Sciopero di Trenord il 26 novembre
Infine, il 26 novembre, il personale di Trenord sciopererà per 23 ore, mettendo a rischio i treni del servizio regionale e suburbano, con possibili ritardi e cancellazioni sulle corse.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News22 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


