
Allerta Meteo in Italia: chiusure a Prato, allerta anche in altre regioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Centro Funzionale Regionale avverte: Allerta Arancione
Il Cfr – Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo arancione per la Toscana, valida dal pomeriggio di oggi, giovedì 9 novembre, fino a domani, venerdì 10 novembre. In risposta, il Comune di Prato ha deciso la chiusura di scuole, cimiteri e giardini, invitando i cittadini a rimanere a casa per precauzione.
Allerta Gialla in 4 Regioni
L’allerta gialla per rischio idraulico, temporali e idrogeologico riguarda anche Emilia–Romagna, settori della Toscana, Sardegna e Umbria. Una nuova perturbazione si avvicina all’Italia, portando con sé forti piogge, temporali e persino neve.
Bollettino di Criticità Arancione
La sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di criticità arancione per piogge e rischio idraulico nella Toscana nord-occidentale. Le precipitazioni si intensificheranno nella seconda parte di giovedì e si estenderanno verso l’interno, con previsioni di temporali dalla sera. Zone costiere e province vulnerabili come Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato sono particolarmente colpite.
Variazioni nelle Temperature
Le temperature massime, precedentemente al di sopra della media stagionale, scenderanno notevolmente. Un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche è atteso per i prossimi giorni.
Fase di Maltempo Intenso su Tutta la Penisola
Il maltempo coinvolgerà anche le regioni settentrionali, con precipitazioni che inizieranno dal Nordovest e si intensificheranno nel corso della giornata. Si prevede neve sulle Alpi a partire dai 1000-1200 metri di quota. Le piogge si estenderanno al Centro, in particolare sulla Toscana, Umbria e Lazio.
Aggravamento delle Condizioni Meteo
Il 10 novembre, il Centro-Sud sarà pesantemente colpito da significative precipitazioni e intensi temporali, soprattutto sulla Toscana meridionale, il Lazio e la Campania. Il Nord sperimenterà un rapido miglioramento, ad eccezione del Triveneto, dove sono attese precipitazioni, soprattutto sul Friuli Venezia Giulia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano24 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.