Connect with us

Published

on

L’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano) sta dedicando sforzi considerevoli nella ricerca del cancro al pancreas, con l’obiettivo di sviluppare metodi innovativi per la diagnosi precoce e nuovi approcci terapeutici. In occasione della Giornata Mondiale del Cancro al Pancreas, l’istituto riafferma il suo impegno nella ricerca, prevenzione e terapia della malattia.

Approccio Multidisciplinare e Finanziamenti per la Ricerca

Humanitas, insieme alla sua Fondazione, ha formato un gruppo multidisciplinare che lavora su progetti di ricerca finanziati dalla Fondazione Humanitas per la Ricerca. Il gruppo è impegnato a esplorare nuovi approcci terapeutici e a migliorare le tecniche chirurgiche per affrontare le sfide legate al cancro pancreatico.

Complessità del Cancro al Pancreas

Alessandro Zerbi, responsabile Chirurgia Pancreatica presso Irccs Humanitas, evidenzia alcune sfide nel trattamento del cancro al pancreas, come la sua posizione nascosta rispetto ad altri organi, la difficoltà della chirurgia in molti casi e la diagnosi spesso tardiva. L’approccio alla malattia richiede strategie multidimensionali, inclusa la ricerca su nuovi meccanismi di origine della malattia.

Factoring Genetici e di Stile di Vita

Il cancro al pancreas ha cause multifattoriali, con fattori di rischio come uno stile di vita scorretto, alimentazione squilibrata, inquinanti ambientali e il fumo. Inoltre, il 10% dei casi ha una componente genetica. L’assenza di marcatori predittivi rende difficile una diagnosi tempestiva.

Studio sulla Familiarità del Tumore al Pancreas

Il gruppo multidisciplinare di Humanitas ha partecipato a uno studio pubblicato su ‘The American Journal of Gastroenterology’, che esplora la possibilità di uno screening per il cancro pancreatico. Lo studio si è concentrato su persone a rischio, individuando adenocarcinomi pancreatici e lesioni premaligne. L’identificazione precoce ha migliorato le possibilità di intervento chirurgico.

Sensibilizzazione e Raccolta Fondi

Humanitas sta anche conducendo attività di sensibilizzazione, piantando tulipani viola, simbolo del tumore pancreatico. L’iniziativa ‘I tulipani della ricerca’ prevede una raccolta fondi tramite SMS solidali, con proventi destinati a progetti innovativi di diagnosi e cura del tumore pancreatico.

Utilizzo di Tecnologie Avanzate

Alcuni progetti supportati dalla Fondazione Humanitas per la Ricerca utilizzano intelligenza artificiale (IA) e machine learning per migliorare la probabilità di complicazioni post-operatorie. Un’altra collaborazione con il Politecnico di Milano mira a creare un modello fisico artificiale del pancreas, consentendo a chirurghi e specializzandi di esercitarsi in varie tecniche di intervento.

Appello alla Donazione

Dal 12 al 26 novembre, è possibile sostenere la ricerca di Humanitas donando tramite SMS al numero solidale 45591. I fondi raccolti contribuiranno agli sforzi di ricerca e sensibilizzazione dell’Irccs Istituto Clinico Humanitas.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump urges Netanyahu to strike Iran, Macron calls for a truce
Disagreement between the United States and France over the Israeli offensive: Trump supports Netanyahu, Macron calls for an end to...
Read More
Trump spinge Netanyahu a colpire l’Iran, Macron chiede una tregua
Divergenze tra Stati Uniti e Francia sull’offensiva israeliana: Trump sostiene Netanyahu, Macron chiede lo stop ai raid contro obiettivi non...
Read More
Rates unchanged, Trump attacks Powell: ‘A stupid person at the Fed’
The Federal Reserve leaves rates unchanged between 4.25% and 4.50%. The US president calls him ‘always late’ and accuses him...
Read More
Infanticidi Traversetolo: Chiara Petrolini resta ai domiciliari con braccialetto elettronico
Il Tribunale della Libertà respinge la richiesta di custodia cautelare in carcere. La giovane è accusata dell’omicidio dei suoi due...
Read More
At the Pentagon, General Kurilla calls the shots: pushing for action against Iran
The CENTCOM chief granted unusual authority by Defense Secretary Hegseth. Second aircraft carrier deployed to the Gulf Nicknamed “the Gorilla”...
Read More
Villa Pamphili, l’americano accusato dell’omicidio usava un alias italiano
Francis Kaufmann, 46 anni, è il vero nome dell'uomo inizialmente noto come Rexal Ford. Usata anche una falsa identità italiana...
Read More
Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: un anno e 4 mesi
Il figlio del fondatore della Lega riconosciuto colpevole per fatti risalenti al 2016. Il legale annuncia il ricorso in appello...
Read More
Trump avverte l’Iran: “Resa incondizionata o saranno guai”
Il presidente degli Stati Uniti rilancia la linea dura contro Teheran nel conflitto con Israele: "Non hanno più difese, troppo...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending