
Aifa: ok rimborsabilità Axicabtagene Ciloleucel
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un Passo Avanti Contro Linfomi Aggressivi
L’Agenzia del farmaco (Aifa) ha recentemente approvato la rimborsabilità di axicabtagene ciloleucel come trattamento per pazienti adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B (Dlbcl) e linfoma a cellule B ad alto grado (Hgbl), refrattario alla chemioimmunoterapia di prima linea o recidivante entro 12 mesi dal completamento del trattamento iniziale.
Terapia Cellulare Innovativa
Axicabtagene ciloleucel (axi-cel) rappresenta una terapia cellulare con recettore antigenico chimerico delle cellule T (Car-T), sfruttando il sistema immunitario del paziente per combattere tumori ematologici. Questo trattamento offre una nuova speranza per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B alla prima recidiva o refrattario.
Linfoma Follicolare: Una Soluzione Attesa
La rimborsabilità di axicabtagene ciloleucel è estesa anche ai pazienti adulti con linfoma follicolare recidivante o refrattario dopo tre o più linee di terapia sistemica. Attualmente, le opzioni di trattamento per questa forma di linfoma, che rappresenta circa il 20% di tutti i linfomi non Hodgkin, sono limitate.
Ricerca Clinica e Decisione Aifa
La decisione di Aifa si basa sui risultati dei trial clinici Zuma 7 e Zuma 5. Nel trial Zuma 7, axicabtagene ciloleucel ha dimostrato di essere superiore allo standard di cura attuale per il trattamento di seconda linea nei pazienti con linfoma a grandi cellule B refrattario o recidivante. La riduzione del rischio di morte e il significativo aumento della sopravvivenza libera da eventi ne fanno un nuovo standard dopo 30 anni per il linfoma diffuso a grandi cellule B.
Sopravvivenza Libera da Eventi
Axi-cel ha dimostrato un notevole aumento del tasso di sopravvivenza libera da eventi a due anni rispetto allo standard di cura precedente. La sua efficacia è evidenziata dalla riduzione del rischio di decesso a 4 anni rispetto alla terapia standard, sottolineando l’importanza di iniziare precocemente il trattamento con axicabtagene ciloleucel prima di considerare altre opzioni terapeutiche.
Linfoma Follicolare: Risposte Durature
Per il linfoma follicolare, l’autorizzazione di axicabtagene ciloleucel si basa sui dati dello studio Zuma-5, dove il trattamento ha mostrato risposte durature nei pazienti affetti da questa forma di linfoma. Le risposte complete e la sopravvivenza libera da progressione a 3 anni sono significativamente migliorate rispetto alle terapie attualmente disponibili.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati