Connect with us

Published

on

I rappresentanti permanenti dell’UE concordano sull’utilizzo dei proventi derivanti dai beni congelati della Banca Centrale Russa per sostenere l’Ucraina, con un focus sul sostegno militare e macrofinanziario

Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno raggiunto un’intesa di principio sull’utilizzo degli extraprofitti derivanti dai beni congelati della Banca Centrale Russa, con l’obiettivo di sostenere l’Ucraina durante il periodo di guerra. Questo accordo è stato anticipato da fonti a Bruxelles e confermato dalla presidenza di turno belga.

Si precisa che questa iniziativa riguarda non il capitale stesso, ma i proventi generati dai beni congelati nel corso del tempo, come ad esempio gli interessi dei bond. Questi proventi, non potendo essere trasferiti al legittimo proprietario a causa delle sanzioni, rimangono nei bilanci delle società di clearing, come Euroclear e Clearstream. In sostanza, si tratta di sanzioni che colpiscono indirettamente le società di clearing, che traggono utili dal congelamento di tali asset.

L’accordo prevede che il 90% dei proventi verrà destinato alla European Peace Facility per finanziare gli aiuti militari all’Ucraina, mentre il restante 10% andrà alla Ukraine Facility per sostenere l’assistenza macrofinanziaria allo Stato ucraino durante il conflitto.

La commissione trattenuta dalle società di clearing per la gestione di tali asset è stata fissata all’0,3%, una percentuale inferiore rispetto alle ipotesi precedenti. Si stima che gli extraprofitti ammontino a circa 3 miliardi di euro all’anno.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha accolto con favore l’accordo politico, sottolineando che l’utilizzo di tali fondi per sostenere l’Ucraina rappresenta un simbolo di solidarietà europea e un’impegno per la sicurezza dell’intera regione.

Se tutto procederà secondo i piani, la prima tranche di finanziamenti all’Ucraina derivante dagli extraprofitti dovrebbe essere erogata entro il mese di luglio 2024. Il Belgio, dove ha sede Euroclear, ha già previsto l’allocazione di parte dei proventi derivanti dalle tasse sul reddito delle imprese per gli aiuti militari a Kiev, dimostrando un impegno tangibile nella risposta alla crisi in corso.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending