
Aprile 2024: il mese più caldo mai registrato a livello globale
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il servizio Copernicus Climate Change (C3S) segnala che aprile 2024 è stato il mese più caldo mai registrato, con temperature superiori alla media sia a livello globale che europeo
Aprile 2024 ha stabilito un nuovo record come il mese più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media dell’aria superficiale di 15,03 gradi centigradi. Questo dato rappresenta un aumento significativo rispetto alla media del periodo 1991-2020 per aprile, superando di 0,67 gradi il normale. Inoltre, è anche più alto del precedente massimo stabilito nell’aprile 2016, evidenziando una tendenza al riscaldamento globale sempre più marcata.
I dati, forniti dal servizio Copernicus Climate Change (C3S) e basati su analisi generate al computer utilizzando il set di dati Era5, indicano che questo è l’undicesimo mese consecutivo in cui si registra il record di temperatura per il rispettivo mese dell’anno. Tale analisi si avvale di miliardi di misurazioni provenienti da varie fonti, tra cui satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche in tutto il mondo.
Il mese scorso è risultato essere addirittura 1,58 gradi più caldo rispetto alla media del periodo preindustriale (1850-1900), sottolineando l’accelerazione del riscaldamento globale. Inoltre, la temperatura media globale degli ultimi dodici mesi, da maggio 2023 ad aprile 2024, ha toccato il suo massimo storico, registrando un aumento di 0,73 gradi sopra la media del periodo 1991-2020 e di 1,61 gradi rispetto alla media preindustriale.
Nel contesto europeo, marzo 2024 è stato il secondo aprile più caldo mai registrato, con una temperatura media di 1,49 gradi al di sopra della media tra il 1991 e il 2020. Le regioni orientali del continente hanno riscontrato temperature particolarmente elevate, evidenziando l’impatto del cambiamento climatico su scala continentale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati