
AstraZeneca ritira totalmente il vaccino Vaxzevria in tutto il mondo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il gigante farmaceutico sospende la produzione di Vaxzevria dopo la conferma di possibili effetti collaterali gravi. L’azienda svedese dichiara che i motivi sono commerciali, in quanto i nuovi vaccini aggiornati surclassano il vecchio Vaxzevria e che quindi non sarà più prodotto
Il vaccino contro il Covid-19 prodotto da AstraZeneca, noto come , è stato ritirato globalmente in seguito alla prima ammissione dell’azienda riguardo alla possibilità di causare trombosi come effetto collaterale raro ma pericoloso. Questa decisione è stata riportata dal quotidiano britannico “The Telegraph”.
Il colosso farmaceutico ha annunciato ufficialmente il ritiro del vaccino dal mercato per motivi commerciali, affermando che non sarà più prodotto o distribuito in quanto sostituito da vaccini aggiornati in grado di contrastare le nuove varianti del virus.
La richiesta di ritiro del vaccino è stata formalizzata il 5 marzo e ha preso effetto il 7 maggio. Di conseguenza, il vaccino non potrà più essere utilizzato nell’Unione Europea in seguito alla decisione di AstraZeneca di ritirare la sua autorizzazione all’immissione in commercio.
Secondo quanto dichiarato dall’azienda anglo-svedese ad Adnkronos Salute il 4 maggio, data la disponibilità di altri vaccini efficaci contro le nuove varianti del Covid-19 e la mancanza di domanda per il vaccino Vaxzevria, AstraZeneca ha preso la decisione di ritirare l’autorizzazione all’immissione in commercio del prodotto.
Nei prossimi mesi, saranno presentate domande simili nel Regno Unito e in altre nazioni che hanno precedentemente approvato l’uso del vaccino.
Negli ultimi mesi, il vaccino Vaxzevria è stato oggetto di stretta osservazione a causa di un effetto collaterale estremamente raro ma grave, che può causare coaguli di sangue e un basso numero di piastrine. AstraZeneca aveva ammesso davanti all’Alta Corte a febbraio che il vaccino “può, in casi molto rari, causare TTS” (trombosi con sindrome trombotica).
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati