Influenza 2023: festività nel mirino, picco previsto per Natale

Crescita delle Sindromi Parainfluenzali
In Italia, si registra un aumento dei casi di influenza nel 2023, come previsto per questo periodo. Secondo Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano, attualmente si osserva una fase di crescita delle sindromi parainfluenzali, ma l’influenza vera e propria non è ancora la protagonista delle patologie respiratorie.
Il virologo sottolinea che si parla di influenza quando sono presenti febbre elevata, almeno un sintomo generale e un sintomo respiratorio. Al momento, le analisi virologiche indicano un’attività più intensa dei virus simil-influenzali, mentre l’influenza vera solitamente si manifesta quando le temperature sono molto basse e prolungate.
Fase Cruciale a Cavallo di Natale
Il secondo livello della curva di crescita, secondo Pregliasco, dovrebbe portare al picco dei casi intorno a Natale. Questo è attribuito a una combinazione di fattori, tra cui viaggi e spostamenti che favoriscono la circolazione virale, e le basse temperature che costringono le persone a trascorrere più tempo al chiuso.
Attenzione a Fragili e Bambini
Si raccomanda una particolare attenzione a persone fragili e bambini, più suscettibili poiché stanno ancora sviluppando la loro immunità. L’adozione di comportamenti appresi durante la pandemia da COVID-19 è consigliata, e la vaccinazione è indicata soprattutto per soggetti fragili e a rischio, sottolineando l’importanza della doppia vaccinazione contro COVID-19 e influenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano23 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


