Connect with us

Published

on

È stato presentato oggi, presso la Città della Cultura di Capo di Ponte, Imago, il programma di valorizzazione della Valle Camonica: un sistema che unisce tutta la Comunità nel processo di trasformazione dell’identità della Valle da concept a brand.

Il progetto vede la partecipazione di diversi attori, accomunati da un unico fil rouge: il desiderio di dare pieno valore alla Valle dei Segni al di fuori dei propri confini territoriali, per far conoscere a livello nazionale, e non solo, l’intero sistema della valle, nonché le novità che interesseranno l’area nel corso dei prossimi mesi e anni.

“Siamo orgogliosi di dare vita a questo progetto ambizioso che ha al centro il rilancio della Valle Camonica. È necessario individuare e creare un simbolo, in grado di dare visibilità e riconoscibilità distintiva all’intera Valle. Il nostro obiettivo è quello di mettere in risalto le peculiarità della Valle dei Segni, valorizzandone il patrimonio culturale e riducendo al minimo l’impatto ambientale, aspetto fondamentale per noi Camuni”, ha commentato Alberto Piantoni, Presidente della Fondazione dei Segni.

Il progetto si articola in diversi ambiti di intervento: un sistema di 2 nuovi centri, l’Experience Centre di Ceto e l’Experience Lab di Capo di Ponte, che attivano un circuito turistico integrato che lega il patrimonio culturale dei parchi con la rete sentieristica in quota e il percorso ciclopedonale lungo il fiume Oglio, di futura realizzazione; una rinnovata identità visuale che valorizzerà la simbologia dei “pitoti” per renderla un visual caratteristico della Valle dei Segni; un programma di promozione e comunicazione su scala nazionale che vedrà come momento fondamentale una grande manifestazione: la Festa di segni, immagini e lingue perdute della Valle dei Segni, con l’obiettivo di rileggere il patrimonio storico dell’area con sguardo contemporaneo.

In particolare, nella progettazione è stata dedicata grande attenzione non solo alla valorizzazione del territorio, ma anche alla necessità di assicurare che gli interventi di potenziamento dell’impianto turistico non impattino in alcun modo sulla biodiversità dell’area e sul paesaggio, conservando inalterato l’intero ecosistema. A questo scopo, è nelle sue fasi conclusive uno studio di fattibilità che permetta di entrare nel vivo delle attività operative con il minimo impatto.

Alla conferenza hanno preso parte il Sindaco di Capo di Monte, Andrea Ghetti, il Sindaco di Ceto, Marina Lanzetti, il Sindaco di Breno, Alessandro Panteghini, il Presidente della Comunità montana Valle Camonica, Alessandro Bonomelli, il Presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, l’Assessore alla Cultura, Comunità Montana Valle Camonica

, Massimo Maugeri, il Presidente di Fondazione dei Segni, Alberto Piantoni.

La Fondazione Valle dei Segni nasce all’inizio del 2022 con l’obiettivo di promuovere e divulgare il patrimonio turistico e culturale del territorio, trasformandolo gradualmente in un sistema integrato.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Elon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
Elon Musk envisions a constellation of solar-powered satellites equipped with artificial intelligence, capable of modulating solar radiation to reduce global...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending