
Biden domani in Medio Oriente, Israele continua gli attacchi su Gaza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Joe Biden in visita in Medio Oriente
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha confermato la sua prossima visita in Israele. La Casa Bianca ha annunciato che il presidente sarà presente mercoledì 18 ottobre 2023. L’obiettivo principale della visita è esprimere il sostegno degli Stati Uniti a Israele in risposta all’attacco terroristico di Hamas e consultarsi sui prossimi passi da intraprendere. Dopo la visita in Israele, il presidente Biden si recherà ad Amman, Giordania, dove avrà incontri con diverse figure di rilievo, tra cui il re Abdullah, il presidente egiziano Abdel Fatah al Sisi e il presidente dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas. Durante queste riunioni, Biden ribadirà il suo messaggio secondo cui Hamas non rappresenta il diritto del popolo palestinese alla dignità e all’autodeterminazione e discuterà le necessità umanitarie dei civili a Gaza.
Attacchi dalle Forze di Difesa israeliane a Hamas
Nelle ultime notizie, si è appreso che più di 200 obiettivi appartenenti a Hamas e alla Jihad Islamica sono stati colpiti in raid notturni condotti dalle Forze di Difesa israeliane nella Striscia di Gaza. Secondo le Forze di Difesa israeliane, tali incursioni hanno coinvolto anche navi della Marina, che hanno mirato a centri di comando e depositi di munizioni di Hamas.
Uccisione di un leader di Hamas
Durante le operazioni nella Striscia di Gaza, è stato uccisoa Asma al-Mazini, il capo del Consiglio della Shura di Hamas. Secondo fonti delle forze di sicurezza israeliane, al-Mazini aveva un ruolo di rilievo nelle attività di Hamas, dirigendo attacchi terroristici contro Israele e gestendo i negoziati relativi allo scambio di prigionieri, incluso il soldato israeliano catturato Gilad Shalit.
Forza di Risposta Rapida degli Stati Uniti
La CNN ha riportato che gli Stati Uniti stanno inviando una forza di risposta rapida composta da marines statunitensi nelle acque al largo delle coste di Israele. Inoltre, sembra che il Pentagono stia preparando le truppe americane per un possibile dispiegamento nel paese. Un funzionario della difesa ha dichiarato che questa forza comprende 2.000 marines e marinai.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News9 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections