Richiesta di revoca del 41 bis per Alfredo Cospito

La richiesta di revoca del regime 41 bis per Alfredo Cospito
Nell’udienza odierna davanti al tribunale di sorveglianza di Roma, la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e gli organi centrali di polizia hanno presentato una richiesta di revoca del regime 41 bis per Alfredo Cospito. A renderlo noto è stato l’avvocato Flavio Rossi Albertini, difensore dell’anarchico. I giudici, al termine dell’udienza, si sono riservati la decisione in merito.
Il reclamo della difesa di Alfredo Cospito
La difesa di Alfredo Cospito aveva presentato un reclamo al tribunale contro il rigetto da parte del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, di due istanze di revoca anticipata del regime detentivo speciale del 41 bis a cui l’anarchico era sottoposto. Nella sua difesa, l’avvocato Flavio Rossi Albertini ha sottolineato che il presupposto applicativo del regime differenziato era stato identificato nella necessità di interrompere l’attività comunicativa di Cospito, al fine di sanzionare l’istigazione ravvisata nel suo contenuto. Tuttavia, il Tribunale del Riesame aveva escluso due volte che le esternazioni di Cospito fossero idonee all’istigazione, ritenendo che rappresentassero invece la manifestazione del suo pensiero politico.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
In Evidenza17 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
-
In Evidenza19 ore agoShutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
-
In Evidenza16 ore agoInchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue


