Elezioni provinciali Trentino-Alto Adige: affluenza in calo rispetto al passato
Affluenza alle Elezioni Provinciali
Nelle elezioni provinciali svoltesi ieri in Trentino-Alto Adige, l’affluenza alle urne ha subito un calo significativo rispetto alle elezioni precedenti. Complessivamente, solo il 58,39% degli elettori trentini ha partecipato al voto, segnando un calo di quasi 6 punti percentuali rispetto alle elezioni precedenti cinque anni fa.
Risultati a Bolzano
A Bolzano, dove sono state scrutinate tutte le 491 sezioni, il principale partito, la Suedtiroler Volkspartei (Svp), ha ottenuto il 34,5% dei voti, segnando un calo di sette punti percentuali rispetto alle elezioni precedenti. Il Team K ha ottenuto l’11,1%, mentre la Suedtiroler Freiheit di Eva Klotz il 10,9%. Fratelli d’Italia ha ottenuto il 6%, mentre la Lega, che aveva ottenuto l’11% nel 2018, è scesa al 3,1%. Il governatore Arno Kompatscher si avvia verso il terzo mandato.
Calo dell’Affluenza in Alto Adige
Nell’Alto Adige, le urne si sono chiuse alle 21 per le elezioni del nuovo Consiglio provinciale. Tuttavia, l’affluenza alle urne è diminuita rispetto al 2018, scendendo dal 73,9% al 71,5% degli aventi diritto al voto, registrando un calo del 2,4%. Il comprensorio di Salto-Sciliar ha segnato la più alta affluenza, con il 79,2%, mentre Merano ha registrato la partecipazione più bassa al 57,7%. L’affluenza al voto per corrispondenza è leggermente aumentata, passando dal 29,8% nel 2018 al 31,2% di quest’anno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca22 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News21 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


