Connect with us

Published

on

Il vortice di Ognissanti porta un repentino cambiamento nelle condizioni meteorologiche in Italia, con una transizione dall’asciutto e caldo autunno all’arrivo di piogge e temporali intensi. Questa improvvisa inversione è causata dalla cosiddetta “porta atlantica,” che ha aperto la strada alle perturbazioni provenienti dall’oceano Atlantico. Nei giorni a venire, il maltempo potrebbe intensificarsi notevolmente.

Perturbazione atlantica: centro e nord sotto vortice ciclonico

Oggi, una forte perturbazione di origine atlantica influenzerà le regioni centro-settentrionali dell’Italia. La sua rapida avanzata, la presenza di acque marine ancora calde e le correnti meridionali richiamate dal vortice ciclonico creano un ambiente favorevole per lo sviluppo di forti temporali e venti intensi. Particolare attenzione è necessaria per la Liguria, il Nord Est e le regioni tirreniche, come Toscana e Lazio, dove potrebbero verificarsi nubifragi e allagamenti locali.

Neve sulle montagne: l’inizio dell’inverno

Con il ritorno del maltempo, le nostre montagne vedranno di nuovo la neve. Secondo le previsioni, sono attesi considerevoli accumuli sulle Alpi a partire dai 2000/2200 metri di quota.

Le condizioni nei prossimi giorni

Martedì 31 ottobre, le precipitazioni continueranno a interessare il Centro-Nord e la Calabria, anche se con pause più asciutte. Il mercoledì 1 novembre vedrà il ritorno del sole su molte regioni, ma i settori tirrenici centro-meridionali potrebbero sperimentare piogge di moderata intensità.

All’inizio di novembre, il maltempo farà nuovamente la sua comparsa nel Nord Italia. A partire dal 2 novembre, un profondo ciclone potrebbe raggiungere l’Italia, portando forti piogge e il rischio di inondazioni, inizialmente al Centro-Nord e poi estendendosi al resto del Paese. La situazione richiederà la massima attenzione.

Ecco le previsioni meteo per la settimana in Italia

Martedì 31 Ottobre:

Nord: Temporali sparsi, con maggior probabilità sulle regioni orientali.
Centro: Maltempo sulla Toscana.
Sud: Veloci rovesci su Basilicata e Calabria.

Mercoledì 1 Novembre:

Nord: Molte nubi e piogge sparse.
Centro: Piogge su Umbria, Toscana e Lazio.
Sud: Peggioramento rapido su Campania, Basilicata e Calabria.

Tendenza dal 2 Novembre: Un nuovo ciclone porta maltempo in arrivo, con condizioni avverse al Nord e poi in estensione al resto d’Italia nei giorni successivi. Mantenete alta l’attenzione sulle previsioni meteo e prendete precauzioni necessarie.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending