Inondazioni devastanti in Libia: bilancio morti in continuo aumento

Le cifre delle vittime continuano ad aumentare
L’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) ha annunciato che il bilancio delle vittime a causa delle inondazioni in Libia è salito a circa 11.300 persone solo nella città di Derna, che è stata la più colpita. Oltre a queste vittime, si stima che altre 10.100 persone siano ancora disperse a Derna.
Operazioni di ricerca e salvataggio in corso
Le squadre di ricerca e salvataggio stanno lavorando instancabilmente per trovare sopravvissuti, ma si prevede che le cifre delle persone decedute possa aumentare ulteriormente, visto il passare del tempo. In precedenza, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) aveva identificato quasi 4.000 persone decedute a causa delle inondazioni, ma cifre contrastanti provenienti dalla Libia politicamente divisa hanno generato confusione, con stime che variano da 5.000 a 11.000 vittime. Il sindaco di Derna aveva dichiarato che potrebbero essere morte fino a 20.000 persone nella sua città.
La causa delle inondazioni
Le devastanti inondazioni sono state scatenate da una potente tempesta chiamata Daniel, che ha colpito la Libia il 10 settembre dopo aver attraversato Grecia, Bulgaria e Turchia. Due dighe sono crollate sopra il porto di Derna, causando la distruzione di vaste aree della città, che conta circa 100.000 abitanti. La situazione rimane critica e le operazioni di soccorso e assistenza alle vittime sono in corso, ma lo spettro delle malattie derivanti dai corpi in decomposizione apre scenari apocalittici con grande rischio epidemie per coloro che sono sopravvissuti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News13 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
-
In Evidenza15 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
-
News13 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
News8 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


